Alto Adige
Nuovi Dirigenti tecnico-assistenziali per gli ospedali di Bolzano e Merano

Sono responsabili del buon funzionamento dell’area tecnico-assistenziale negli ospedali: i motivati e le motivate dirigenti tecnico-assistenziali assicurano la messa a disposizione sia del personale infermieristico che di quello tecnico, garantendo anche la qualità dei servizi.
Da alcuni mesi a Bolzano e Merano c’è una novità: due esperti collaboratori affiancano sul posto i team delle due Dirigenze tecnico-assistenziali.
All’ospedale di Bolzano, dal febbraio scorso, l’esperto tecnico di radiologia Andrea Olivotto affianca il team che fa capo al Dirigente tecnico-assistenziale Coordinatore Thomas Kirchlechner.
Per Marianne Siller, Direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, la pluriennale esperienza di Olivotto in vari settori è molto preziosa: “Nel corso degli anni Andrea Olivotto ha costantemente approfondito la sua formazione ed è stato a lungo attivo nell’elaborazione delle informazioni in ambito assistenziale per il Comprensorio sanitario di Bolzano, coprendo una posizione di staff. È stato coinvolto in molti progetti clinici e nell’introduzione di nuovi programmi software, il suo approccio strutturato e orientato alle soluzioni è una grande risorsa per noi, soprattutto nel suo nuovo ruolo di Dirigente tecnico-assistenziale.“
In qualità di Dirigente tecnico-assistenziale dell’ospedale di Bolzano, Olivotto è principalmente responsabile per il settore diagnostico-ambulatoriale.
All’Ospedale di Merano, è invece Pasquale Solazzo l’esperto collaboratore incaricato quale nuovo Dirigente tecnico-assistenziale del team che supporta il Dirigente tecnico-assistenziale Coordinatore Frank Blumtritt: Solazzo ha già lavorato per molti anni come infermiere, oltre che come Coordinatore del complesso settore dell’emergenza. Grazie alle sue competenze professionali sui temi dell’emergenza e del triage, è molto conosciuto anche al di fuori dell’area meranese. Solazzo ha inoltre una grande esperienza nell’insegnamento e nella supervisione per quanto riguarda la pratica.
Marianne Siller apprezza molto anche l’impegno del nuovo Dirigente tecnico-assistenziale nell’ambito della politica professionale: “Si tratta di ottimi prerequisiti per lavorare in qualità di Dirigente tecnico-assistenziale“.
Solazzo ricopre questo incarico dal febbraio 2022 ed è responsabile per la gestione delle aree di Medicina Interna, Riabilitazione, Poliambulatori e di altri servizi come il trasporto dei/delle pazienti. La Direttrice Marianne Siller augura a entrambi i Dirigenti tecnico-assistenziali grande successo nei loro nuovi ruoli.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”