Connect with us

Ambiente Natura

Silvicoltura: promossa la tutela del bosco di protezione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo i danni alle foreste, causati negli ultimi tre anni dalla tempesta Vaia dalle nevicate, è stata riconosciuta la necessità di attuare misure efficaci per la tutela dei boschi di protezione.

L’Alto Adige riceverà un milione di euro rispettivamente nel 2022 e nel 2023 dal Fondo per l’attuazione della strategia forestale nazionale al fine di promuovere la riqualificazione dei boschi di protezione.

I sostegni sono rivolti alla realizzazione di misure che aumentino la stabilità ecologica e la resilienza climatica ed inoltre rafforzino il miglioramento funzionale dei boschi di protezione.

Ciò include, ad esempio, il diradamento, la bonifica o l’asportazione del legname, misura questa che l’assessore competente considera particolarmente urgente anche in relazione al problema della diffusione del bostrico.

Le domande possono essere presentate all’Ufficio economia montana.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti