Laives
Sportivivamente: di nuovo tutti insieme per le cure palliative

Ci è mancato tantissimo camminare tutti insieme, fianco a fianco. Durante la pandemia, giocoforza, la parabola solitaria è stata imposta.
Ora che tutto è tornato gradualmente ad accendere i motori anche l’associazione Il Papavero Der Mohn torna a proporre un suo momento di grande socialità. Ironia del destino proprio camminando tutti insieme. Con il sorriso di chi ricorda i giorni dove non ci si poteva allontanare da casa più di qualche manciata di metri.
Ecco, dunque, che domenica 11 settembre torna Sportivivamente giunta ormai alla sua nona edizione dopo i due anni di stop forzato. Si tornerà ad alcuni capisaldi della manifestazione senza dimenticare l’importanza di evolversi inserendo sempre qualche novità.
“Il significato di questo appuntamento rimarrà quello di sempre – spiega la presidente Mara Zussa – e anzi vorremmo accentuarlo ancora di più. Di fatto si tratta di una camminata con tutti noi per capire qualcosa di più del tema delle cure palliative in un contesto rilassato, libero e aperto. Molto di tutto questo è ancora poco conosciuto e ingabbiato negli stereotipi ma parleremo di vita in uno di quei momenti che sono il culmine della vita: passeggiare al sole (si spera…) in un giorno di fine estate.
Il tutto inserito in un calendario di ampio respiro che riporta finalmente Il Papavero pienamente a contatto con la comunità. Ad ottobre, infatti, avremo un incontro dedicato alla spiritualità con la filosofa Laura Campanello mentre a novembre ci concentreremo sulle cure palliative nelle Rsa Sandro Spinsanti“.
Dal punto di vista logistico il percorso si snoderà tra Laives, Bronzolo e Vadena con partenza alle 9.00 davanti al Pfarrheim di via Pietralba a Laives (come accaduto anche nelle scorse edizioni). Dalle 8.30 è possibile la registrazione.
“Tutti i partecipanti riceveranno una merenda e sarà loro spiegato il tracciato. Lungo il percorso troveranno degli stand dove ritirare del materiale informativo. Al ritorno, sempre davanti al Pfarrheim, chi avrà toccato tutte le stazioni riceverà un grazioso gadget. Ovviamente abbiamo pensato anche ai bambini prevedendo una piccola animazione. Il tutto durerà all’incirca fino alle 13″.
Torna il coreografico dress code con il bianco come elemento comune. “Sí – sorride Zussa – anche quest’anno invitiamo i partecipanti ad indossare la maglia bianca dell’associazione per chi la ha. Altrimenti va benissimo anche una qualsiasi maglia bianca ovviamente“.
Non ci sarà quest’anno la parte dedicata agli atleti. “È stata una scelta fatta proprio nell’ottica di valorizzare i due elementi fondanti di questa edizione: stare insieme e fare informazione. Uniformare la passeggiata per tutti risponde bene a questa necessità” spiega Zussa.
L’iscrizione a Sportivivamente è gratuita ma per motivi organizzativi ed approvvigionamento è necessario farla entro il 9 settembre. Le modalità sono molto semplici: si può compilare il modulo presente sul sito ufficiale www.ilpapaverodermohn.it, andare direttamente nella sede dell’associazione in piazza Firmian 1/A a Bolzano oppure ancore semplicemente telefonare allo 0471/913337.
Folto l’elenco di patrocini e sostegni all’iniziativa con i Comuni di Laives, Bronzolo e Vadena in prima fila. Preziosa la collaborazione garantita da Gruppo Alpini Laives, Associazione Nazionale Carabinieri di Bronzolo-Vadena, Us Bronzolo, Associazione Nazionale Carabinieri di Laives, Unione delle Associazioni di Vadena, Croce Rossa e i suoi volontari della sezione di Laives e dall’associazione Elki di Laives.
In chiusura ecco il percorso di Sportivivamente con il Pfarrheim di via Pietralba a Laives come partenza ed arrivo. A Laives si camminerà in via Pietralba, via Noldin, via Stazione, pedonabile per Vadena (presso vigili del fuoco), e via Vadena. A Vadena tragitto per il ponte e a Bronzolo passaggio in via Dogana con il sottopasso della ferrovia come giro di boa per il ritorno.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata