Connect with us

Ambiente Natura

Laives: i Bacini montani migliorano la protezione dalle inondazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la costruzione di due briglie di contenimento nel Rio Vallarsa, l’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani Sud presso l’Agenzia per la Protezione civile ha migliorato la protezione contro le inondazioni di Laives, spiega il direttore dell’Area funzionale Bacini montani, Fabio De Polo.

Nuova briglia di contenimento nel Comune di Laives, sopra Casa Emmaus

Sopra Casa Emmaus, nel Comune di Laives, si trova ora una briglia a fessura con un bacino di ritenzione della capacità di circa 25.000 metri cubi, che la squadra di costruzione con a capo Michael Helfer ha realizzato, su progetto di Thomas Thaler, riferisce il direttore dei lavori, Hansjörg Prugg.






Dopo la demolizione della vecchia briglia, avvenuta l’estate scorsa, ne è stata costruita una nuova con un’altezza di scarico di dieci metri nella stessa posizione e sono state realizzate tre briglie d’immissione in pietre ciclopiche. Allo stesso tempo, il ponte è stato spostato verso l’alto per garantire l’accesso al bacino. I lavori sono stati completati a giugno. Nel progetto sono stati investiti 1,2 milioni di euro“.

Nuova briglia anche sopra la Schwabmühle, nel Comune di Nova Ponente

Circa tre chilometri più a monte di questa briglia, nel Comune di Nova Ponente, la stessa squadra guidata da Michael Helfer ha costruito una nuova briglia a fessura sopra la Schwabmühle, leggermente meno alta (sette metri), ma con la stessa capacità di circa 25.000 metri cubi, spiega il responsabile del progetto e direttore dei lavori Hansjörg Prugg.

I lavori, iniziati in primavera, sono stati completati e il letto del torrente è attualmente in fase di progettazione ecologica, in collaborazione con la locale associazione pescatori. Nel progetto sono stati investiti 800.000 euro. In questa somma sono inclusi anche i lavori di manutenzione, come la pulizia e la cura del letto del Rio Vallarsa.

Italia & Estero43 secondi fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige55 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero59 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero59 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero59 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero60 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti