Bolzano
Nuovo carcere di Bolzano: la posizione della Feneal Uil con Maurizio D’Aurelio

Entro l’anno l’inizio dei lavori con una società del gruppo Fincantieri, la posizione della Feneal Uil con Maurizio D’Aurelio.
Sarà FIMSO SpA, la Società di general contractor del gruppo Fincantieri SpA, a costruire il nuovo carcere di Bolzano che sorgerà a Bolzano Sud. Questo è quello che è emerso durante l’ultima riunione avuta con i Commissari della Società Condotte SpA, aggiudicataria dei lavori, ma sottoposta a procedura di concordato preventivo in continuità.
Nell’ambito della procedura é stata ritenuta valida l’offerta presentata dalle società Fincantieri SpA e Cimolai SpA per l’acquisizione di Condotte SpA, e Fincantieri SpA si occuperà prevalentemente delle opere aggiudicate in concessione. Fra queste figura anche il nuovo carcere di Bolzano.
Ad onore del vero, da alcune indiscrezioni, sembrerebbe mancare ancora la pronuncia ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, ma si tratterebbe solo di una formalità.
“Il nuovo carcere é una priorità per la nostra città, non possiamo far finta di niente davanti al fatto che abbiamo una fra le strutture peggiori d’Italia. Sia per problemi di sovraffollamento, sia per la vetustà e l’inadeguatezza della struttura. Anche chi ha sbagliato ha il diritto di espiare la sua pena in condizioni dignitose, senza contare, fra l’altro, che al suo interno lavorano numerosi operatori della sicurezza ai quali bisogna garantire un ambiente di lavoro altrettanto dignitoso.” Queste le parole di Maurizio D’Aurelio, segretario della FENEALUIL.
Entro l’anno, dunque, dovrebbero partire i lavori per la costruzione del nuovo carcere, e la sua realizzazione, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, saranno affidati alla Società FINSO SpA, una società del gruppo Fincantieri SpA (una grande opportunità economica per la nostra Provincia), specializzata nella realizzazione e gestione in concessione di importanti opere pubbliche.
“La presenza della società FINSO SpA nella realizzazione del nuovo carcere ci lascia ben sperare; sappiamo che è già impegnata in opere altrettanto importanti e non ci risultano problemi particolari, ne nei rapporti con i lavoratori, tanto meno con i committenti.
Questa società, nata dall’acquisizione da parte di Fincantieri della Società INSO, società quest’ultima del gruppo Condotte SpA, é la stessa che, in partnership con Webuild SpA, ha realizzato a Genova il nuovo ponte Morandi, e lo ha fatto rispettando i contratti di lavoro ed i tempi di consegna, ed il lavoro svolto è sotto gli occhi di tutti” conclude Maurizio D’Aurelio.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”