Merano
Garage in caverna: la Giunta di Merano incontra comitato e residenti

È iniziata ieri, e proseguirà anche nella giornata di oggi, la serie di colloqui promossi dalla Giunta Dal Medico con i/le rappresentanti del comitato “SOS Garage in caverna” e le persone residenti nelle immediate vicinanze delle tre uscite pedonali dell’autosilo, previste rispettivamente in via Galilei, in via Portici superiori, e in piazza Duomo.
“Obiettivo degli incontri – ha precisato il sindaco Dario Dal Medico – è innanzitutto quello di ascoltare le ragioni e le preoccupazioni del comitato e dei confinanti e di chiarire, con l’aiuto dei tecnici e dei progettisti presenti, dubbi circa la modalità e la tempistica dei lavori. Cercheremo, nel limite del possibile, soluzioni che consentano di circoscrivere al massimo i disagi che inevitabilmente un cantiere di queste dimensioni comporterà”.
“Non voglio ripercorrere nel dettaglio tutta la complessa cronistoria del progetto“, ha chiarito il sindaco. “Mi preme tuttavia ricordare come dalla pubblicazione del Piano del traffico di Graz del 1990, che per primo lanciò l’idea di un garage in caverna sotto Monte Benedetto, siano passati oltre 30 anni”.
Nel 2003 venne elaborato anche uno studio da parte dell’EURAC. Pure il Piano urbano del traffico del 2007 contemplava la possibilità di quest’opera. Nel 2012 ci fu poi la presentazione alla Giunta Januth della prima bozza dello studio di fattibilità del parcheggio in caverna predisposto dall’ingegner Franco Fietta, per arrivare fino al 22 aprile 2021, quindi durante la gestione commissariale, quando è stato firmato il contratto di concessione con il quale il Comune di Merano ha affidato la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione del garage in caverna sotto Monte Benedetto alla società di progetto Meran Centrum Parking spa.
E in questi 32 anni si sono succedute innumerevoli dichiarazioni programmatiche da parte delle precedenti amministrazioni, discussioni con i vari gruppi di interesse, delibere di Giunta e di Consiglio, pubblicazioni informative (qui l’allegato), sottoscrizioni di accordi di massima e di contratti senza che venissero a mio avviso sufficientemente chiariti alcuni aspetti tecnici di grande rilevanza per le criticità che avrebbero indotto:
– È indispensabile che i lavori per la costruzione del garage in caverna prendano il via e vengano effettuati in perfetta sincronia con lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione del secondo lotto della circonvallazione nord-ovest;
– L’intervento per la realizzazione dell’autosilo deve essere necessariamente completato prima della fine dei lavori del tunnel, perché non si può pensare di continuare gli scavi del garage con il secondo lotto della circonvallazione già aperto al traffico;
– Per poter rispettare tale tempistica il cantiere del garage in caverna deve giocoforza operare a ritmo sostenuto.
“Oggi, come amministrazione comunale siamo tenuti a osservare i vincoli contrattuali che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione e a consentire la realizzazione dell’opera. Il nostro impegno sarà quello di adoperarci, nel limite delle possibilità che ci sono concesse e di concerto con i tecnici incaricati, i titolari della concessione e i residenti, per contemperare gli interessi delle diverse parti”, ha concluso il sindaco.
Ai colloqui hanno preso parte, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, anche la segretaria generale Lucia Attinà, la responsabile del Gabinetto del sindaco Elisa Clementi, l’architetto Wolfram Haymo Pardatscher, direttore della ripartizione lavori pubblici e servizi tecnici e Angela Musillo dell’Ufficio patrimonio.
Per la società Meran Centrum Parking sono intervenuti il presidente Georg Oberrauch e l’avvocato Karl Zeller nonché gli ingegneri Manfred Ebner e Aribo Gretzer, autori del progetto.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino19 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini