Connect with us

Home

Prestazioni sanitarie ed esonero dalla fatturazione elettronica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Medici e altri operatori sanitari potranno attendere fino al 2023 per adeguarsi all’obbligo di fatturazione elettronica, recentemente esteso anche ai contribuenti del regime forfettario (escluse le “mini” partite IVA).

A partire dal 1° luglio 2022, l’obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso anche ai contribuenti che beneficiano del regime fiscale agevolato con flat tax del 15%. Dal nuovo provvedimento, che contribuisce a ridurre la problematica dell’evasione IVA, restano tuttavia esclusi i contribuenti forfettari che percepiscono ricavi e compensi inferiori a 25 mila euro oltre che i professionisti che offrono prestazioni sanitarie verso le persone fisiche.

Medici, logopedisti, fisioterapisti, e altri soggetti che operano in campo sanitario, non sono pertanto ancora tenuti a emettere eFattura. Tale esonero vale sia per i professionisti che sono tenuti a inviare i dati tramite il sistema Tessera Sanitaria, sia per quelli ai quali non è richiesto di aderire a tale procedura. Quando invece le prestazioni sono effettuate verso altri professionisti, verso aziende o verso la Pubblica Amministrazione diventa invece obbligatorio procedere con l’emissione e l’invio al Sistema di Interscambio della fattura elettronica.






Chiunque avesse necessità di approfondire l’argomento, può fare riferimento alla guida di Danea che spiega nel dettaglio la fatturazione elettronica come funziona. Qui è possibile trovare informazioni utili per compilare senza errori i documenti da inviare per via telematica ai soggetti privati (B2B), alle imprese (B2C) e alla Pubblica Amministrazione (PA). Una sezione specifica è inoltre riservata alle procedure da adottare per conservare a norma i formati digitali. Il legislatore prevede, infatti, che le eFatture vengano archiviate e conservate per almeno 10 anni dalla data di emissione, sia da parte di chi le invia sia da parte di chi le riceve.

Le operazioni menzionate devono essere svolte secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. In caso di errori, si rischia di dover pagare penali o sanzioni amministrative anche consistenti.

Come si diceva in apertura, agli operatori sanitari al momento è richiesto di osservare senza eccezioni il divieto di emettere eFatture nei confronti delle persone fisiche non passive di IVA. L’obbligo, con ogni probabilità, sarà esteso anche a queste categorie soltanto a partire dal nuovo anno. In questo modo, viene tutelata la privacy dei cittadini, in attesa che le modalità di fatturazione elettronica nei confronti dei soggetti privati vengano propriamente regolamentate. Per medici, dentisti, fisioterapisti e via dicendo resta invece in vigore l’obbligo di fatturazione nel tradizionale formato cartaceo.

Italia & Estero23 minuti fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero7 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero11 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta11 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero11 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero11 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia11 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia11 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti