Politica
Abbattere le barriere architettoniche sarà più facile

Per il consigliere Alex Ploner l’obiettivo era chiaro: l’accessibilità deve essere ulteriormente promossa. In quest’ottica il Team K ha presentato in Consiglio provinciale – nell’ambito della legge omnibus – una mozione per semplificare le norme relative alle cubature destinate all’eliminazione delle barriere.
Ieri la mozione è stata approvata. Un gruppo di lavoro composto da esperti in materia andrà inoltre ad elaborare misure per l’accessibilità senza barriere nella prassi progettuale.
“Nella precedente legge urbanistica erano previste disposizioni speciali per l’adeguamento degli edifici in termini di accessibilità. Ad esempio, la cubatura utilizzata per l’abbattimento delle barriere architettoniche non veniva conteggiata nella cubatura totale e questo ha permesso che gli interventi per l’accessibilità non venissero tralasciati a causa della limitata cubatura disponibile.
La mia mozione oggi approvata prevede di riprendere una base giuridica corrispondente anche nella nuova legge provinciale sullo territorio e il paesaggio. Presto ci saranno di nuovo regole chiare e sono quindi felice per tutte le persone coinvolte: ricordo che sono 45mila gli invalidi civili in Alto Adige“, spiega Alex Ploner.
Nella vecchia legge sulla pianificazione territoriale del 1997, la cubatura per i progetti edili che rendono un edificio privo di barriere architettoniche, ad esempio un vano ascensore aggiuntivo su una parete esterna, era esclusa dalla cubatura totale. Questa base giuridica ha in molti casi reso possibile l’eliminazione delle barriere. Purtroppo, queste disposizioni non sono state incluse nella nuova legge sul territorio e sul paesaggio del 2018.
“L’accessibilità, prevista da varie leggi sull’inclusione e la partecipazione sociale, va garantita nel miglior modo possibile. La mia mozione di oggi prevede anche l’istituzione di un tavolo di lavoro per sviluppare misure volte a ridurre le barriere nella prassi progettuale. Seguirò con attenzione i lavori di questo gruppo di lavoro, che comprende rappresentanti di vari uffici, del Consorzio dei Comuni e dell’Ordine degli Architetti. Anche su questo tema contano solo i fatti, non le parole“, conclude Alex Ploner.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.