Alto Adige
Dare e prendere in affitto in Alto Adige, vivace tavola rotonda

Il mercato immobiliare dell’Alto Adige, come quello di quasi tutta l’Europa, è molto nervoso. Di conseguenza, negli ultimi anni i prezzi degli affitti sono aumentati in tutto il Vecchio Continente.
La Provincia di Bolzano vuole contrastare questa situazione con diverse misure: una di queste è la legge provinciale 5/2022 sull’edilizia abitativa pubblica e sociale, che entra in vigore oggi (22 luglio).
Non si tratta ovviamente dell’unico passo da compiere per risolvere i problemi, ha spiegato l’assessora provinciale Waltraud Deeg durante il dibattito odierno con i rappresentanti dell’Associazione della proprietà edilizia, dell’Associazione dei mediatori dell’Alto Adige, dei sindacati e del Centro Casa Bolzano, dell’Ordine degli architetti e del SWR-EA (Economia Alto Adige – Südtiroler Wirtschaftsring).
“Il nostro programma in 12 punti comprende non solo il rafforzamento dell’edilizia sociale, ma anche una chiara regolamentazione degli alloggi per i residenti e per l’affitto turistico degli alloggi“, ha detto l’assessora.
Nello scambio di opinioni con i gruppi di interesse, l’obiettivo odierno è stato quello di definire le prossime sfide e di sondare le posizioni comuni. Si è discusso, tra l’altro, di come affrontare la questione degli spazi residenziali sfitti e dell’uso di spazi residenziali per il turismo (ad esempio sotto forma di AirBnB).
I diversi punti di vista sono stati esposti in una vivace discussione. “Ora questi argomenti saranno discussi ulteriormente in un ciclo d’incontri. Perché in uno scambio reciproco è possibile trovare buone soluzioni per compiti complessi”, ha concluso convinta l’assessora Deeg.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT