Val Venosta
Silandro: le vaccinazioni tornano alla Casa della cultura

La forte richiesta ha reso necessario un cambio di ubicazione del centro vaccinale a Silandro: da agosto, infatti, le vaccinazioni si svolgeranno nuovamente alla Casa della cultura “Karl Schönherr”.
Mentre le ultime vaccinazioni sono state effettuate per motivi organizzativi direttamente all’ospedale di Silandro, dal 2 agosto 2022 l’équipe vaccinale tornerà alla Casa della cultura “Karl Schönherr” come in passato.
Per il mese entrante, a Silandro sono previsti i seguenti appuntamenti vaccinali (tutti al centro culturale “Karl Schönherr”):
• Martedì 9 agosto 2022 9:00 – 13:00 su prenotazione, 13:00 – 15:00 accesso libero.
• Martedì 16 agosto 2022 9:00 – 13:00 su prenotazione, 13:00 – 15:00 accesso libero.
• Martedì 23 agosto 2022 9:00 – 13:00 su prenotazione, 13:00 – 15:00 accesso libero.
• Martedì 30 agosto 2022 9:00 – 13:00 su prenotazione, 13:00 – 15:00 accesso libero
La possibilità del secondo richiamo (secondo booster o quarta vaccinazione) è disponibile per tutte le/gli ultrasessantenni la cui vaccinazione o ultima infezione da Covid è avvenuta più di 120 giorni fa, nonché per le persone cosiddette “ultrafragili”, cioè pazienti ad alto rischio a partire dai 12 anni di età.
Lo stato vaccinale viene aggiornato con una dose di Pfizer o Moderna. Gli appuntamenti possono essere prenotati online su https://sanibook.asdaa.it/ o telefonando allo 0471/0472/0473/0474 100 100.
Tutte gli appuntamenti vaccinali sono disponibili sul sito web dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige al seguente link: https://www.coronaschutzimpfung.it/de/impftermine/alle-impftermine.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti