Bolzano
Sottopasso Piani: finalmente ripulito, ma in che modo?

Nel marzo dello scorso anno Fratelli d’Italia nel consiglio circoscrizionale di Centro-Piani-Rencio ha presentato due mozioni, una che mirava alla riqualifica del sottopasso e l’altra all’installazione di videocamere di sicurezza, entrambe approvate, la prima all’unanimità.
Da poco si sono svolti con più di un anno di ritardo i lavori che però risultano “quantomeno discutibili“.
Ad affermarlo è il consigliere circoscrizionale di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente provinciale di Gioventù Nazionale, Michele Vasarin che solleva la protesta:
“Dopo più di un anno e mezzo dalla proposta di ripulire il passaggio pedonale di via Piani, finalmente qualcosa si è mosso.
Infatti da circa una settimana il passaggio è stato “ripulito”, però, come si evince tra le virgolette, è stato eseguito un lavoro inadeguato e ridicolo: le pareti del passaggio sono state semplicemente riverniciate di bianco in maniera frettolosa, non curandosi neanche di staccare i numerosi adesivi e manifesti ancora affissi sui muri, verniciandoli in maniera tale da ricoprirli.
Neanche le decine di scritte ingiuriose presenti sulle pareti sono state eliminate, nonostante siano state verniciate, sono tutt’ora chiaramente visibili.
Per non parlare, infine, della videosorveglianza nei pressi del sopracitato sottopassaggio, anch’essa richiesta più di un anno e mezzo fa, di cui invece non si vede tutt’ora minimamente traccia”.
Il consigliere conclude poi il comunicato stampa criticando l’atteggiamento dimostrato dall’amministrazione comunale nei confronti della circoscrizione Centro-Piani-Rencio: “Questo è quanto l’amministrazione comunale riesce ad impegnarsi per una zona lasciata oramai a se stessa, in cui però abitano molti bolzanini e transitano ogni giorno centinaia di turisti e lavoratori.
Tale situazione sta diventando insostenibile per i residenti, che sono stufi delle inadempienze del comune”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato