Connect with us

Bolzano

Sottopasso Piani: finalmente ripulito, ma in che modo?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel marzo dello scorso anno Fratelli d’Italia nel consiglio circoscrizionale di Centro-Piani-Rencio ha presentato due mozioni, una che mirava alla riqualifica del sottopasso e l’altra all’installazione di videocamere di sicurezza, entrambe approvate, la prima all’unanimità.

Da poco si sono svolti con più di un anno di ritardo i lavori che però risultano “quantomeno discutibili“.

Ad affermarlo è il consigliere circoscrizionale di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente provinciale di Gioventù Nazionale, Michele Vasarin che solleva la protesta:

Dopo più di un anno e mezzo dalla proposta di ripulire il passaggio pedonale di via Piani, finalmente qualcosa si è mosso.

Infatti da circa una settimana il passaggio è stato “ripulito”, però, come si evince tra le virgolette, è stato eseguito un lavoro inadeguato e ridicolo: le pareti del passaggio sono state semplicemente riverniciate di bianco in maniera frettolosa, non curandosi neanche di staccare i numerosi adesivi e manifesti ancora affissi sui muri, verniciandoli in maniera tale da ricoprirli.

Neanche le decine di scritte ingiuriose presenti sulle pareti sono state eliminate, nonostante siano state verniciate, sono tutt’ora chiaramente visibili.

Per non parlare, infine, della videosorveglianza nei pressi del sopracitato sottopassaggio, anch’essa richiesta più di un anno e mezzo fa, di cui invece non si vede tutt’ora minimamente traccia”.

 Il consigliere conclude poi il comunicato stampa criticando l’atteggiamento dimostrato dall’amministrazione comunale nei confronti della circoscrizione Centro-Piani-Rencio: “Questo è quanto l’amministrazione comunale riesce ad impegnarsi per una zona lasciata oramai a se stessa, in cui però abitano molti bolzanini e transitano ogni giorno centinaia di turisti e lavoratori.

Tale situazione sta diventando insostenibile per i residenti, che sono stufi delle inadempienze del comune”.



Bolzano Provincia42 minuti fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina46 minuti fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero49 minuti fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia50 minuti fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia50 minuti fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero10 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA18 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero18 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero23 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti