Alto Adige
Nuovo trasformatore trifase: La “tensione” sale

Tutti, specie in questi giorni, sanno quanto sia importante l’energia. In modo particolare per un ospedale: la fornitura deve essere sicura ed assolutamente affidabile. Ieri (12 Luglio 2022) il Direttore generale Florian Zerzer ha verificato, nel corso di un sopralluogo, lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo sistema di alimentazione di energia dell’Ospedale provinciale di Bolzano.
L’aumento di richiesta di energia ha reso necessario eseguire diversi lavori di ampliamento e adattamento delle reti esistenti. Il Direttore Generale Florian Zerzer ha colto l’occasione, insieme al Direttore Generale di Alperia AG, Luis Amort, i tecnici Alessandro Donatello e Alexander Dusini di Edyna e Domenico Cramarossa dell’Ufficio Immobili e Tecnologie del Comprensorio Sanitario di Bolzano per visitare i lavori, attualmente in corso presso l’Ospedale di Bolzano.
Sono stati illustrati in dettaglio le destinazioni d’uso dei locali con le relative trasformazioni in diversi livelli di tensione, discutendo anche sullo sviluppo energetico e le innovazioni tecnologiche.
Zerzer ha ringraziato Alperia e Edyna, in particolare il Direttore Generale Amort:”Abbiamo ricevuto il massimo sostegno per la risoluzione di problemi rilevanti. Questa proficua collaborazione ha contribuito in modo significativo all’avvio senza problemi, anche se in parte ritardato dalla pandemia, della nuova clinica e del reparto operatorio”.
L’alimentazione energetica dell’Ospedale di Bolzano sarà garantita, da dicembre di quest’anno, dalla messa in funzione della nuova stazione di trasformazione. L’impianto consentirà, attraverso un sistema di interruttori in alta tensione, due trasformatori di tensione della potenza di 15MW l’uno e una nuova sezione di media tensione la trasformazione e conversione dell’alta tensione. Il nuovo sistema di alimentazione sarà collegato al circuito esistente delle cabine di distribuzione dell’ospedale provinciale; nel frattempo, queste sono già state adattate al futuro passaggio della tensione a 20 kV della rete Edyna.
Le soluzioni adottate garantiscono un elevato standard di qualità e di continuità del servizio. La configurazione dell’impianto prevede più linee di collegamento in modo da poter far fronte ad eventuali guasti dei componenti, senza compromettere la fornitura di energia elettrica.
Le opere sono state realizzate con un accordo Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ed Edyna S.r.l. e sono ora in via di conclusione. La posa della prima pietra è stata fatta nel dicembre del 2021 e la consegna dell’impianto è prevista per dicembre 2022.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato