Connect with us

Alto Adige

La Polizia di Stato contrasta condotte illecite di guida in stato di ebbrezza, sanzioni e patenti ritirate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’attività del fine settimana complessivamente svolta dalle pattuglie della Polizia Stradale di Bolzano ha portato alla contestazione di 88 infrazioni al Codice della Strada. Grande attenzione è stata dedicata al contrasto alla guida in stato di ebbrezza.

In particolare, in data 8 luglio 2022 una dipendente pattuglia in servizio sulla statale 44 che adduce al passo Giovo, verso le ore 18.00 sottoponeva a controllo il conducente di un mezzo d’opera, classe 1978. Il conducente, sottoposto ad accertamento con l’etilometro in dotazione, manifestava un tasso alcolico superiore a zero, sebbene contenuto entro 0,50 g/l.

Come è noto, per i conducenti professionali vige il divieto assoluto di guida sotto l’influenza di alcool. Al conducente veniva quindi contestata una sanzione amministrativa di euro 168 e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida.

Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 luglio, verso le ore 00:40 presso l’Area di Servizio Sciliar Ovest, nel Comune di Fiè allo Sciliar, lungo l’Autostrada A/22, veniva fermato un conducente classe 1993 alla guida di un autocarro. L’uomo all’esito dei controlli, risultava positivo al test alcolemico attraverso cui si accertava un valore pari 1.05 alla prima prova e 0,98 alla seconda.

Il conducente, al quale era ritirata la patente, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica.

Degno di nota infine un episodio verificatosi giorni addietro, quando una pattuglia in servizio sulla tratta autostradale di competenza riscontrava in carreggiata sud della A/22 del Brennero la presenza di un autoarticolato che sbandava vistosamente. Gli operatori fermavano il complesso veicolare avente targa germanica al km 60 sud nel Comune di Laion.

All’atto del controllo identificavano il conducente, un cittadino lituano classe 1973, che si presentava in forte stato di alterazione. Nell’abitacolo inoltre erano presenti numerose bottiglie. Il soggetto, sottoposto ad accertamento con precursore, evidenziava un tasso alcolemico pari a 1,82 g/l.

In seguito lo stesso si rifiutava di eseguire la prova mediante etilometro, motivo per il quale veniva denunciato per rifiuto a sottoporsi agli accertamenti previsti.

L’attività della Sezione proseguirà senza sosta anche nei prossimi fine settimana, al fine di garantire una sempre maggiore sicurezza della circolazione stradale e autostradale.

Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige24 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti