Alto Adige
Dal comitato d’indirizzo Sasa giudizio positivo sulla ristrutturazione del trasporto pubblico locale

Il comitato d’indirizzo e controllo di SASA è composto dai rappresentanti degli enti soci e si riunisce regolarmente per definire gli obiettivi del trasporto pubblico locale, per verificarne l’attuazione da parte dell’azienda e per decidere i piani di gestione.
Alla riunione di lunedì quali rappresentanti dei soci erano presenti, per la Provincia, l’assessore provinciale competente Daniel Alfreider e, per i Comuni di Bolzano, Merano e Laives, i rispettivi sindaci Renzo Caramaschi, Dario Dal Medico e il vicesindaco Giovanni Seppi in sostituzione del sindaco Christian Bianchi.
L’ultimo incontro, lunedì 11 luglio 2022, è stato dedicato alla valutazione dello stato di avanzamento della riorganizzazione del trasporto pubblico in Alto Adige. “Con l’acquisizione da parte della società in house SASA di 30 linee extraurbane in aggiunta alle linee urbane già in gestione, è stato completato il primo passo della più grande riorganizzazione del trasporto pubblico in Alto Adige fino ad oggi“, afferma l’assessore provinciale Daniel Alfreider a proposito delle sfide attuali.
Questo passaggio, iniziato il 14 novembre 2021, è stato completato nella primavera del 2022 con successo: SASA è riuscita a rilevare le linee e i veicoli, senza intoppi, rilevando anche gran parte del personale SAD. In questa prima, difficile fase, SASA aveva già dato prova di essere garante della stabilità, dell’attenzione al cliente e della qualità della mobilità sostenibile.
È necessario che i sindacati siano uniti – Ora è il momento di armonizzare ulteriori misure. Queste includono innanzitutto l’adeguamento della retribuzione dei dipendenti, in particolare dei conducenti. Le trattative sugli accordi aziendali per gli aumenti salariali in SASA sono in corso da mesi e vengono discusse con le parti sociali riconosciute. Finora, non sono stati raggiunti accordi significativi anche a causa dei divergenti atteggiamenti dei sindacati.
Tuttavia, è stato predisposto un pacchetto transitorio che i sindacati presenteranno ai propri iscritti per il voto di domani, mercoledì 13 luglio 2022. Il comitato d’indirizzo di SASA si aspetta un voto positivo, anche perché ciò potrà favorire le misure per gli aumenti per il personale, che riguarderanno soprattutto i turni di servizio oltre i confini comunali.
l comitato d’indirizzo sottolinea che le trattative sugli elementi salariali definiti nel CCNL di riferimento sono di esclusiva competenza della trattativa nazionale e che l’Alto Adige non ha alcuna competenza in merito. In Alto Adige, invece, sono possibili miglioramenti nell’ambito di un accordo aziendale per SASA, i cui negoziati riprenderanno nelle prossime settimane.
Dallo sciopero di oggi, indetto dal sindacato USB, il comitato d’indirizzo non riesce a cogliere nulla di costruttivo. USB non è un’organizzazione sindacale riconosciuta a livello nazionale nel settore autoferrotranviario da ASSTRA e pertanto, come tale, non è riconosciuta nemmeno dall’azienda. Di conseguenza attualmente non siede al tavolo delle trattative per trovare soluzioni che vadano a beneficio della forza lavoro SASA. A questo proposito, il comportamento di USB, che sta cercando con le proprie azioni di compromettere l’intesa delle parti sociali sull’accordo transitorio, pare più che opinabile.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT