Connect with us

Alto Adige

Prove Invalsi: grave insufficienza per la scuola italiana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’invalsi è una prova che viene svolta periodicamente a livello nazionale per valutare lo stato di apprendimento degli alunni.

Anche quest’anno per l’Alto Adige si conferma il trend di risultati negativi.

Gli alunni altoatesini quindi, fanno più fatica rispetto ai loro colleghi della penisola in italiano e nella matematica. La valutazione infatti si attesta sotto la media nazionale.

Tradizionalmente il divario con la scuola trentina è sempre stato ampio, e questo aumenta col proseguire della carriera scolastica.

Ci si interroga sui motivi alla base di ciò; per l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato la colpa è da attribuire al fatto che in Alto Adige, a parità di monte ore, si studia anche il tedesco, e questo toglie il tempo allo studio di altre materie.

Per saperne di più tuttavia dovremmo aspettare i risultati più specifici di settembre, “solo allora la sovrintendenza potrà attuare delle adeguate contromisure“, come dice il direttore di ripartizione Tonino Tuttolomondo.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti