Connect with us

Merano

Merano: molto rumore nel tunnel, assordante silenzio in giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La costruzione del garage interrato dovrebbe avere inizio durante l’imminente estate. Residenti e imprenditori del turismo che risiedono e operano su monte Benedetto già ora si lamentano dell’eccessivo rumore, delle vibrazioni continue e di notti insonni. Ma si lamentano anche del silenzio della giunta che non risponde alle loro domande. I Verdi cittadini chiedono che venga convocata un’assemblea pubblica.

Il sindaco Dario Dal Medico e i tre partiti che lo sostengono hanno fatto della partecipazione dei cittadini un tema importante della loro campagna elettorale. Ma da quando Merano è governata da questa giunta di centrodestra, non paiono esserci state molte occasioni per passare dalle parole ai fatti, a parte l’orario di udienza settimanale del sindaco.

Alcuni esempi possono aiutare. Nel mese di marzo la commissione edilizia, presieduta dal sindaco, ha discusso di un’ipotesi di ascensore panoramico che porterebbe direttamente alle passeggiate Tappeiner. Da allora nessuna notizia sul fatto se la giunta appoggi o meno questo progetto.

E ancora: soltanto nell’immediatezza di un consiglio comunale, i meranesi hanno potuto apprendere di ciò che si stava immaginando per Merano 2000: nuovi impianti e una piattaforma panoramica per un contributo comunale di un paio di milioni di euro. Troppo tardi per poterne discutere pubblicamente. E infine il silenzio della giunta sugli imminenti lavori per la realizzazione del garage in caverna si aggiunge agli episodi appena citati e fa immaginare stile e approccio del governo cittadino sul tema dell’informazione e della partecipazione popolare alle grandi opere che interessano la città. In una parola: silenzio.

Chiediamo ai partiti di governo di indire sul tema del garage in caverna un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, e di farlo prima che abbiano inizio i lavori.” Affermano i due consiglieri comunali Verdi, Madeleine Rohrer e Johannes Ortner. I residenti, i commercianti e gli operatori turistici devono poter essere informati tempestivamente e in modo esauriente sull’organizzazione dei lavori e sulla durata del cantiere.

Le eventuali soluzioni devono essere trovate insieme a loro, in modo che il lavoro possa essere svolto nel modo più attento possibile. “Il diritto a una notte di sonno e alla salute dei residenti deve essere garantito, soprattutto a fronte dell’impatto di un cantiere di queste dimensioni.” Ribadiscono Rohrer e Ortner.



Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino18 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero21 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano21 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige21 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia21 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti