Bolzano
Incontro Provincia-Comune sull’Agenda Bolzano: avanti con i progetti

Per migliorare sensibilmente la gestione dei flussi del traffico, l’intera mobilità e la raggiungibilità di Bolzano, Provincia e Comune lavorano assieme sulla cosiddetta Agenda Bolzano e sui provvedimenti coordinati assunti dalle due amministrazioni.
Nel corso di un incontro tenutosi ieri (29 giugno) a Palazzo Widmann a Bolzano, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, il sindaco Renzo Caramaschi, il vicesindaco Luis Walcher e l’assessore comunale Stefano Fattor, nonché il capo del Dipartimento Mobilità Martin Vallazza e il nuovo direttore della Ripartizione Infrastrutture Umberto Simone hanno concordato sulla necessità di realizzare rapidamente i progetti.
I veicoli motorizzati che non hanno come destinazione Bolzano dovrebbero essere orientati subito oltre la città, in modo da non influire sul traffico del capoluogo. Per quanto riguarda il traffico della città, la Provincia e il Comune vogliono puntare principalmente sul trasporto pubblico, sulla mobilità ciclistica e quella pedonale. I massimi rappresentanti di Provincia e Comune hanno analizzato insieme lo stato dei più importanti progetti infrastrutturali.
Per quanto riguarda i lavori in via Einstein (sottopassaggi di via Galvani e via Buozzi), la pianificazione del progetto potrà proseguire dopo che sarà stata chiarita la situazione delle acque sotterranee. Attualmente si sta lavorando al progetto di presentazione. La gara d’appalto per i lavori è prevista per il 2023. La gara d’appalto per la pianificazione del progetto molto complesso del tunnel di Monte Tondo con i relativi collegamenti è attualmente in fase di preparazione e sarà probabilmente pubblicata entro l’anno. In primavera la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche tecniche del tratto di 2,6 chilometri (2,3 chilometri di galleria) che fa parte della circonvallazione di Bolzano.
Per quanto riguarda la gestione della mobilità nella Zona industriale di Bolzano Sud, sono allo studio diverse soluzioni. Il sottopasso di via Roma, oggetto di una gara d’appalto da parte della Provincia, dovrebbe essere appaltato entro la primavera del 2024. Si sta inoltre valutando la possibilità di raddoppiare la galleria stradale del Virgolo, ossia di creare un tunnel a due corsie per senso di marcia.
La riprogettazione del raccordo tra l’autostrada del Brennero e la superstrada, con un nuovo ponte verso il quartiere Casanova, sarà gestita dalla società Autostrada del Brennero non appena sarà rinnovata la concessione.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino