Connect with us

Bressanone

La Diocesi di Bolzano-Bressanone ha un nuovo sacerdote: Matthias Kuppelwieser

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiesa altoatesina in festa nella solennità dei santi Pietro e Paolo: nel duomo di Bressanone il vescovo Ivo Muser ha ordinato sacerdote Matthias Kuppelwieser, 38 anni, di Colle Isarco, presenti familiari, amici, compagni di studio, compaesani. Nel momento centrale del rito il vescovo ha imposto le mani sul capo del candidato e ha pronunciato la preghiera di consacrazione. Subito dopo tutti i sacerdoti hanno ripetuto il gesto dell’imposizione delle mani, segno di accoglienza del prete novello nella comunità presbiterale.

Matthias Kuppelwieser ha lavorato come elettrotecnico fino al 2011 prima di entrare in seminario a Innsbruck e poi Bressanone. Ha concluso gli studi di teologia nel 2020, frequentando anche l’Università di Innsbruck e il seminario di Trento, e ha fatto esperienze pastorali nelle parrocchie in alta Pusteria. Nel suo percorso di preparazione, il 3 ottobre scorso è stato ordinato diacono, ultimo passo prima della consacrazione sacerdotale.

Nella sua omelia il vescovo Muser si è rivolto al candidato: “Con l’ordinazione sacerdotale non si diventa un’altra persona, non un superuomo che può fare tutto e ha una risposta e una soluzione per tutto. Devi essere sacramento: un segno e uno strumento per ciò che Dio vuole fare in te e attraverso di te, nella comunità della Chiesa per la salvezza delle persone.“ Il vescovo ha aggiunto chela nostra Chiesa non ha bisogno di funzionari, di esperti del sacro, ma di battezzati e consacrati, di uomini e donne che vivano in rapporto personale e comunitario con Gesù. Caro Matthias, ti auguro di iniziare, maturare e lavorare come sacerdote con questa convinzione.”

Monsignor Muser ha poi guardato al momento attuale: “Caro Matthias, nel giorno della tua ordinazione non posso prometterti una vita di successo, piacevole e priva di conflitti. Nella situazione in cui si trovano oggi la Chiesa e la fede, si va alla sostanza e ci si aspetta molto da noi. Siamo anche confrontati con il fallimento e il peccato all’interno dei nostri stessi ranghi. Ma tutto questo può anche accrescere la nostra fede! Lui, Gesù, è il tesoro. Cosa possiamo fare di meglio che portarlo alle persone?”

Infine il vescovo ha ricordato al candidato i due santi di questa solennità del 29 giugno (“Pietro e Paolo, nella cui festa vieni ordinato sacerdote, dovrebbero sempre incoraggiarti: due persone diverse, due strade diverse, ma unite nello stretto legame con Gesù, crocifisso e risorto”) e ha assicurato a Matthias che non sarà mai solo (“molte persone ti sostengono. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno accompagnato Matthias. Continuate a essere suoi compagni di viaggio, pregate per lui e siate pazienti con lui.“)

Il sacerdote novello celebrerà la sua prima Messa domenica 3 luglio alle 9.30 nella parrocchiale del suo paese natale Colle Isarco. Da settembre Matthias Kuppelwieser sarà cooperatore nella parrocchia di Dobbiaco.

Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti