Salute
Approvata residenza per persone con gravi disturbi del comportamento

In Alto Adige si avverte da tempo la necessità di servizi socio-sanitari specializzati per persone con disabilità cognitive e gravi disturbi comportamentali.
Sulla base di un progetto pilota durato diversi anni, la Giunta provinciale ha creato oggi (28 giugno) le condizioni per poter accreditare i servizi socio-sanitari di ricovero per persone con disabilità e con gravi disturbi comportamentali.
Su proposta dell’assessora, Waltraud Deeg, l’esecutivo ha approvato le linee guida sulla base delle quali saranno accreditati tali servizi destinati a persone con esigenze di assistenza continua e di cura.
“Ora possiamo portare l’assistenza alle persone affette da disabilità cognitive e gravi disturbi comportamentali presso la struttura “Jesuheim” di Cornaiano, che è stata adottata come progetto pilota nel 2018, accreditando la struttura residenziale a carattere socio-sanitario come tale e rendendola un’offerta fissa nel panorama dei servizi sociali e sanitari“, sottolinea l’assessore provinciale al Sociale.
Le esperienze della fase pilota, durata diversi anni, sono state utilizzate per definire i requisiti del personale dedicato all’assistenza sociale e sanitaria. Le persone in carico ricevono una cura mirata e multidisciplinare durante il periodo di degenza.
L’obiettivo è quello di consentire il ritorno alla struttura o al servizio di provenienza con una terapia socio-sanitaria adattata e individuale. “Con questa nuova offerta possiamo evitare i ricoveri ospedalieri, consentire alle persone con disabilità di rimanere nel tessuto sociale e, soprattutto, garantire una migliore qualità della vita“, sottolinea l’assessora Deeg.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato