Connect with us

Politica

Festa dell’Euregio per celebrare i 50 anni dell’Arge Alp

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La festa cittadina di Landeck in Tirolo ha fatto sabato da cornice alle celebrazioni congiunte dei Paesi dell’Arge Alp e dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il Gruppo di lavoro dell’Arge Alp festeggia quest’anno il suo 50° anniversario. La Festa è iniziata alle ore 12 ed ha offerto un multiforme programma rivolto a grandi e piccini, caratterizzato da musica, gastronomia, spettacoli e contributi culturali.

La cerimonia del 50° anniversario dell’Arge Alp è stata aperta nel tardo pomeriggio dal presidente del Tirolo, Günther Platter, insieme ai suoi omologhi, l’attuale Presidente dell’Euregio e del Trentino, Maurizio Fugatti. L’Alto Adige era rappresentato dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Inoltre, sono venuti a Landeck il consigliere del Cantone di San Gallo, Marc Mächler, il consigliere dei Grigioni, Christian Rathgeb, e il sottosegretario della Lombardia, Alan Christian Rizzi.

Nel corso della cerimonia sono stati presentati i cesti culinari del progetto Arge-Alp “Patrimonio culinario” e sono stati consegnati i 50 biglietti Youth Alpine Interrail (Yoalin) sponsorizzati dal Tirolo. Nell’ambito dell’Euregio Mobility Day, in programma per oggi 25 giugno, i partecipanti alla Festa, in possesso di un abbonamento ai trasporti pubblici, si sono potuti spostare gratuitamente nell’ambito dell’Euregio.






In qualità di attuale presidente di Arge-Alp, il presidente del Tirolo, Günther Platter, ha spiegato: “Con il festival di oggi celebriamo il grande anniversario di Arge Alp nell’ambito della Presidenza tirolese. L’obiettivo di quest’alleanza alpina, fondata 50 anni fa, per iniziativa di Eduard Wallnöfer, è stato fin dall’inizio quello di rafforzare la cooperazione tra i Paesi alpini.

Di fatto le sfide comuni, come il transito o gli eventi naturali, e le opportunità, come la digitalizzazione e la protezione del clima, non si fermano davanti ai confini nazionali. È quindi importante creare alleanze alleanze e sostenerle con idee ed azioni comuni. Oggi guardiamo con orgoglio a una comunità viva ed a tanti passi fatti insieme, che porteranno i Paesi alpini verso un futuro sostenibile e di successo”.

La Festa dell’Euregio quest’anno si unisce alla celebrazione per i 50 anni di Arge Alp e ci ricorda come la capacità di stare insieme tra territori diversi, con le loro peculiarità e caratteristiche differenti, si possa trasformare in un valore aggiunto per i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani. I tanti contributi culturali in rappresentanza delle aree che costituiscono l’Arge Alp ce l’hanno fatto toccare con mano.

La strada che vogliamo percorrere con l’Euregio e Arge Alp è proprio questa, ovvero quella di mettere a fattor comune le tante energie e le idee che nascono nelle differenti aree per farle diventare un patrimonio comune e aumentare la coesione tra i nostri territori e la loro capacità di guardare al futuro, partendo da una solida tradizione di collaborazione, come nel caso di Euregio e ancora di più di Arge Alp” ha sottolineato il presidente dell’Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Qui l’intervista al Presidente Fugatti.

Anche il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha richiamato l’importanza della cooperazione transfrontaliera: “La celebrazione odierna nell’ambito della Festa dell’Euregio dei 50 anni di Arge Alp, ha molteplici significati per l’Alto Adige: il Secondo Statuto di Autonomia, che ha resa possibile per l’Alto Adige questa cooperazione transfrontaliera, è in vigore da 50 anni.

Nello stesso anno, i Paesi alpini si sono riuniti per risolvere insieme problemi e preoccupazioni comuni e simili. Stiamo perseguendo lo stesso obiettivo di una forte rappresentanza comune degli interessi nell’Euregio, dove stiamo collaborando assieme più intensamente che mai“. Qui l’intervista al Presidente Kompatscher. Qui l’intervista ad Andreas Eisendle.



meteo40 minuti fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia5 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero10 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti