Alto Adige
Arge Alp: Schuler alla campagna di piantumazione degli alberi

La tempesta Vaia, i danni del maltempo e della pressione della neve umida degli anni scorsi e i risultati dei cambiamenti climatici come l’aumento delle temperature, i sempre più lunghi e frequenti periodi di siccità e gli eventi meteorologici estremi hanno indebolito i boschi delle Alpi ed anche quelli dell’Alto Adige.
La Comunità di lavoro delle regioni alpine (Arge Alp) sta reagendo a questa situazione impegnandosi per una gestione forestale lungimirante che punti al consolidamento dei nostri boschi.
Uno dei progetti guida per il giubileo per i 50 anni dell’Arge Alp ha preso il via con una campagna che prevede la piantumazione di 500 alberi in dieci Regioni, Province, Cantoni e Länder di Austria, Germania, Italia e Svizzera.
“Il bosco ha un significato fondamentale a cospetto della crisi climatica, da un lato quale vittima, dall’altro però anche come importantissimo assimilatore di anidride carbonica. L’Alto Adige è una terra di boschi, i boschi caratterizzano fortemente il nostro paesaggio, perché coprono la metà della superficie provinciale”, ha sottolineato l’assessore Arnold Schuler in occasione della campagna di piantumazione. Qui il video dell’intervista.
L’obiettivo, ha detto l’assessore, è ottenere in tutta la regione alpina materiale di piantumazione da semi autoctoni e arricchire le foreste con un maggior numero di specie arboree miste per ottenere una maggiore diversità di specie e biodiversità. All’abete rosso, in occasione delle campagne di piantumazione vengono aggiunti abeti bianchi, larici e pini cembri, a seconda dell’altitudine, ma vengono piantati anche alberi a foglia caduca quali querce, faggi, platani, betulle e sorbi.
Con questi provvedimenti l’Arge Alp punta alla creazione in futuro di boschi più resistenti al mutato clima. Il progetto è uno dei tanti pensati per il 50° anniversario dell’Arge Alp, che verrà celebrato sabato 25 giugno a Landeck in Tirolo nell’ambito della Festa dell’Euregio. La Festa dell’Euregio 2022 e il 50° anniversario dell’Euregio prenderanno il via alle ore 12 con un ricco programma di manifestazioni per giovani e adulti, con il contributo di tutte le regioni della Comunità di lavoro delle Alpi.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Benessere e Salute6 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT