Connect with us

Merano

ComuniCiclabili: Merano riceve la bandiera gialla della FIAB

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione dell’odierna apertura della nuova pista ciclabile di via IV Novembre, la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), ha consegnato al Comune di Merano la bandiera gialla a cinque smile per l’impegno profuso nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore dei mezzi a pedali.

Nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa FIAB-ComuniCiclabili, sono state assegnate in primavera le bandiere gialle 2022 della ciclabilità italiana. Sulla sua bandiera gialla Merano ha aggiunto un quinto bike smile ai quattro già ottenuti lo scorso anno, confermandosi così fra le città italiane più a misura di ciclisti/e (vedi comunicato del 7 aprile).

Stamattina Fabio Martorano, responsabile FIAB per l’Alto Adige, ha consegnato ufficialmente la bandiera gialla alla vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller. “Grazie agli sforzi intrapresi dal Comune, la città è davvero diventata più vivibile. Il nostro auspicio è che anche altre amministrazioni comunali altoatesine seguano l’esempio di Merano”, ha fatto presente Martorano.






Questo importante riconoscimentoha commentato la vicesindaca e assessora alla mobilità e all’ambiente Katharina Zeller è anche il frutto dell’impegno profuso dalla precedente amministrazione per promuovere la mobilità a pedali, e in particolare della precedente assessora alla mobilità Madeleine Rohrer, che ringrazio per il lavoro svolto. Per noi questo premio è certamente un ulteriore stimolo a proseguire lungo la via intrapresa e a potenziare le misure e le iniziative già messe in campo“.

Questo premioha commentato la consigliera comunale Madeleine Rohrer, presente alla cerimonia di consegna della bandieraè soprattutto un incentivo, perché ora si tratta di affrontare la parte più difficile, ovvero le sezioni mancanti della rete ciclabile e quindi di chiarire come debba essere utilizzato lo spazio pubblico. Il governo precedente, composto da Verdi, SVP, Alleanza per Merano e PD ha già affrontato la questione, ad esempio nel contesto di via IV Novembre”.

Italia & Estero2 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero4 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia4 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura6 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero6 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero7 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero7 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero7 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero7 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero7 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica20 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino21 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia21 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti