Connect with us

Politica

Il primo ministro Rhein fa visita al presidente Kompatscher: sicurezza e cambiamenti climatici gli argomenti al centro dell’incontro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 31 maggio, un anno e mezzo prima della fine della legislatura, il 50enne Boris Rhein è succeduto quale primo ministro dell’Assia a Volker Bouffier, che aveva ricoperto il ruolo per dodici anni. Ieri (21 giugno) il presidente del Land tedesco ha fatto visita al collega altoatesino Arno Kompatscher.

Nel corso del loro colloquio, il presidente Kompatscher ed il primo ministro Rhein hanno parlato di temi europei ed internazionali, in particolare delle strategie del Vecchio Continente per opporsi alla guerra in Ucraina ed alla crisi climatica, che richiede un’azione mirata e congiunta nella direzione di una “trasformazione verde dell’Europa, come hanno sottolineato i due governatori.

Rhein ha ribadito a Kompatscher che la tutela dell’ambiente è una questione fondamentale per il futuro ed è intenzionato a presentare, ancora entro la fine dell’anno, una proposta di legge sui cambiamenti climatici. La legge dovrebbe contribuire a rendere l’Assia climaticamente neutrale prima di quanto previsto e cioè entro il 2045.

A questo scopo si punta sull’ampliamento del trasporto pubblico e degli impianti fotovoltaici. “Ma vogliamo anche affermarci come distretto economico, dell’innovazione e della finanza e portare avanti tecnologie green e un’economia finanziaria ecologicamente sostenibile”, ha sottolineato Rhein.

Il presidente della Giunta Kompatscher ha illustrato al collega la strategia di sostenibilità della Provincia di Bolzano, ricordando che ognuno di noi è chiamato a dare il suo contributo per garantire la sopravvivenza del pianeta ai propri figli ed ai figli dei propri figli. Kompatscher ha evidenziato anche la differenza tra i poco più di 500 mila abitanti dell’Alto Adige ed i più di 6 milioni di abitanti dell’Assia:Nonostante questo, gli obiettivi comuni sono tanti e per raggiungerli il dialogo è importante”, ha detto Kompatscher.

Il presidente della Giunta ha sottolineato la collaborazione che Alto Adige ed Assia portano avanti in diversi settori – tra questi, formazione e cultura – e quanti siano gli altoatesini che hanno trovato soprattutto nella metropoli di Francoforte il loro posto di lavoro. I due governatori hanno parlato anche di ricerca e innovazione, del loro ruolo nella conversione ecologica e della cooperazione nella scienza e nella tecnologia. Kompatscher ed il collega tedesco hanno anche approfondito il tema della viticoltura, delle emergenze del settore agricolo e della ricerca dell’eccellenza.  

Altro tema del colloquio è stato la sicurezza, che Rhein pone al centro della sua azione politica, come ha sottolineato in occasione del suo discorso d’insediamento del 7 giugno. Non solo sicurezza interna ed esterna, ma anche dell’approvvigionamento energetico, del posto di lavoro, della casa e dell’assistenza.

Il nuovo primo ministro dell’Assia Boris Rhein è originario di Francoforte sul Meno ed è un giurista, come il presidente Kompatscher. È stato recentemente presidente dell’assemblea del Land e in precedenza ministro della Scienza e dell’Arte e ancora ministro dell’Interno e dello Sport.



Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti