Alto Adige
Mercoledì 22 giugno via agli esami di Maturità per 1.300 studenti delle scuole di lingua italiana

Il giorno più atteso, già segnato da tempo sul calendario, è arrivato per 1.300 ragazze e ragazzi delle scuole di lingua italiana dell’Alto Adige, impegnati da domani (22 giugno) con gli esami di Maturità.
Un appuntamento che anche in Alto Adige rappresenta un ritorno al passato, dopo due anni scolastici condizionati dall’emergenza epidemiologica, con il ripristino delle prove scritte, oltre al consueto esame orale.
Due prove scritte e il colloquio orale – Rispetto al periodo pre Covid, l’esame, per la parte scritta, prevede il tradizionale tema d’italiano, mentre il giorno seguente, giovedì il 23 giugno, i maturandi saranno impegnati nella seconda prova dedicata alle discipline di indirizzo, come indicato nella tabella pubblicata sul sito della scuola italiana. Al Liceo Scientifico, ad esempio, sarà la matematica, al liceo Classico lingua e cultura latina, mentre negli Istituti tecnici e commerciali sarà economia aziendale.
Gli elaborati per la seconda prova scritta saranno predisposti dai singoli istituti, per permettere alle scuole di tenere conto degli argomenti effettivamente svolti. Non è prevista, come in passato, una prova scritta per accertare la competenza della seconda lingua, che sarà verificata nel corso del colloquio orale.
Durante l’orale è prevista una parte dedicata all’educazione civica e ai percorsi sulle competenze trasversali (ex alternanza scuola-lavoro). La valutazione finale sarà espressa in centesimi. Al credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 50 punti. La lode potrà essere infine assegnata in presenza di specifici requisiti, attestanti l’eccellenza (massimo punteggio) in tutti i risultati di esame e di carriera scolastica.
Nelle scuole in lingua italiana la sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione riguarderà complessivamente 1.251 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, oltre a 59 ragazze e ragazzi delle scuole professionali.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano23 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen