Connect with us

Alto Adige

2021: assegnati appalti pubblici per oltre 2 miliardi di euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso anno le amministrazioni pubbliche dell’Alto Adige, dalle loro 600 stazioni appaltanti, hanno bandito appalti pubblici per un valore di 2.216,3 milioni di euro.

La crescita del 45,8 per cento rispetto all’anno precedente è ascrivibile soprattutto al settore dei servizi, con un incremento del 154,9 per cento, nonché ad un’importante procedura per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Per quanto concerne le forniture si è registrata invece una flessione del 9,4 per cento rispetto all’anno precedente.

I dati sugli appalti pubblici nell’anno 2021 sono contenuti nel rapporto dell’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP), che documenta l’attività delle stazioni appaltanti presenti in Alto Adige ed è raggiungibile da tutti i siti web delle stesse amministrazioni aggiudicatrici (link).






Andamento più lineare rispetto all’anno precedente – Anche nel 2021 gli appalti pubblici risentono delle conseguenze della pandemia, ma molto meno dell’anno precedente: in leggero aumento le procedure pubblicate dalle stazioni appaltanti in Alto Adige, 63.149 contro le 61.102 del 2020. Non si è comunque tornati ai livelli dell’epoca precedente alla pandemia: nel 2019 gli appalti erano infatti stati 66.200. L’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture parla per il 2021 di “un andamento più lineare rispetto all’anno precedente”, facendo riferimento al forte calo registrato nel secondo trimestre del 2020 proprio a causa del Coronavirus. L’andamento del numero di procedure ricalca quello del 2019, senza raggiungerne i valori.

Delle 63.149 procedure di appalto registrate dall’ultimo bollettino dell’ACP, la maggior parte è ascrivibile ai Comuni ed alle Comunità comprensoriali, con il 47,2 per cento. Seguono le stazioni appaltanti nei settori della ricerca e della cultura con il 27,8%. La Provincia, con 19.889 procedure rappresenta il 17,1%. L’amministrazione provinciale è però la stazione appaltante che ha bandito l’importo più alto, complessivamente 1.320 milioni di euro, seguita dai Comuni (559,9 milioni di euro) e dai servizi sanitari e di assistenza (177,1 milioni di euro).

Una fetta importante va all’economia altoatesina – Il rapporto indica che, in termini numerici, la maggior parte dei contratti, l’82,6% delle procedure, è andata a imprese dell’Alto Adige. In termine d’importi, invece, la percentuale è del 73,8%: 91,8% per i lavori pubblici, 82,2% per i servizi e 35,9% per i contratti di fornitura. L’analisi riguarda anche i modelli di procedura: gli affidamenti diretti (96,8%) e le procedure negoziate (57,9%) sono quelli più utilizzati per gli importi fino a 40 mila euro.



Bolzano Provincia5 minuti fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia5 minuti fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero4 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino15 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino15 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero18 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti