Connect with us

Merano

Merano, Via Portici: «Lavori indispensabili». Nuova assemblea civica per concordare la tempistica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Due settimane fa, presso il circolo ufficiali di via Mainardo, si è svolta un’assemblea civica per informare i commercianti e la cittadinanza sui lavori previsti in via Portici e in via Leonardo da Vinci.

Nella prossima serata informativa, prevista in settembre, l’Amministrazione comunale e i tecnici decideranno insieme a esercenti e residenti quando dare il via all’intervento. In ogni caso il cantiere non verrà aperto prima di giugno del 2023.

Siamo consapevoli che quest’opera di risanamento nel cuore della città storica è un intervento che per un certo periodo di tempo avrà un impatto sull’attività economica e sulla qualità della vita dei residenti. Si tratta comunque di lavori che devono essere fatti: la rete fognaria è in pessime condizioni, le tubature dell’acqua potabile hanno ormai 30 anni e anche la rete di distribuzione dell’energia e dell’elettricità deve essere modernizzata. Infine, è necessario posare l’infrastruttura per la fibra ottica“, hanno sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher e l’assessore alle Finanze Nerio Zaccaria.






Nel corso dei lavori di scavo, che saranno eseguiti in sezioni successive, ciascuna lunga 50 metri e fino a una profondità di 4,5 metri sotto il manto stradale – prima nel tratto inferiore dei Portici e in via Leonardo da Vinci, quindi in via Portici superiore – saranno migliorate anche la rete di illuminazione pubblica (con la posa di nuovi cavidotti e l’installazione di nuove cassette di distribuzione) e la rete del gas.

La progettazione definitiva della pavimentazione, invece, è prevista un anno dopo i lavori di scavo. Per tutta la durata del cantiere verrà in ogni caso garantito il libero passaggio sotto le arcate.

La data di inizio dei lavori, che dureranno tra i sei e i nove mesi, non è ancora stata fissata. La tempistica verrà concordata assieme a cittadini ed esercenti nel corso del prossimo incontro pubblico che si terrà a settembre. Con un intervento così complesso, la collaborazione tempestiva con i residenti e le imprese locali è fondamentale. Nella prossima assemblea civica daremo anche risposta in modo dettagliato alle numerose domande poste durante l’incontro del 1° giugno scorso“, ha concluso Frötscher.

Bolzano Provincia39 minuti fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia39 minuti fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia3 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero4 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino16 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino16 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero19 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti