Connect with us

Arte e Cultura

Alla scoperta del paesaggio minerario di Monteneve

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Racconta la storia della dura vita e del lavoro dei minatori in una delle miniere più alte d’Europa il Museo provinciale Miniere – sede Monteneve, che riapre i battenti il 15 giugno.

A Monteneve, i minatori hanno estratto minerali per secoli. All’inizio con l’ausilio di punta e mazzetta e, successivamente, di macchinari pesanti. Il villaggio dei minatori di San Martino, a 2.355 metri sul livello del mare, è arrivato a contare anche fino a 1000 persone, che vivevano completamente isolati in alta montagna. Questo insediamento permanente, il più alto d’Europa, è stato abitato fino agli anni 60 del XX secolo.

Oggi la montagna risulta percorsa da ben 150 chilometri di gallerie, mentre in superficie l’attività mineraria ha modificato e plasmato per sempre la conformazione del paesaggio. Il museo all’aperto si estende per diversi chilometri e da mercoledì, 15 giugno può essere esplorato nuovamente con visite guidate di un giorno intero oppure di mezza giornata, che conducono dalla Val Passiria e dalla Val Ridanna al villaggio dei minatori.






Chi invece preferisce fare un’escursione dalla Val Passiria a Monteneve senza visita guidata, può usufruire della nuova audioguida, nella quale minatori e raccoglitrici di minerale, baroni, sacerdoti e molte altre persone che hanno lavorato nella e per la miniera raccontano le loro storie e quelle degli edifici e delle rovine lungo i sentieri dei minatori.

Il 15 giugno riapre anche il rifugio Monteneve direttamente nell’ex villaggio dei minatori. Info: www.museominiere.it.

Bolzano Provincia14 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero17 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia19 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero20 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia20 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia20 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano22 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige22 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia22 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia23 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti