Connect with us

Alto Adige

Prematuri Alto Adige aderiscono alla Federazione per il Sociale e la Sanità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Federazione per il Sociale e la Sanità ha accolto la richiesta di adesione dell’Associazione Prematuri Alto Adige, un’iniziativa di genitori dedicata ai neonati prematuri e malati, fondata nel 2010. Fanno parte di questa associazione genitori di neonati prematuri, medici e personale paramedico del Reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Bolzano.

Sosteniamo i bambini neonati prematuri e i loro genitori“, spiega Silvia Violi, presidente dell’Associazione Prematuri Alto Adige: “Quando un bambino viene al mondo con settimane o persino mesi di anticipo, viene a crearsi una situazione estremamente gravosa: per il bambino stesso che si trova a combattere nelle prime settimane, nei primi mesi di vita, ma anche per i suoi genitori che fanno fatica ad abituarsi e questa situazione inaspettata.”

L’Associazione Prematuri Alto Adige si è posta l’obiettivo di aiutare i genitori in questi momenti difficili. Vuole però anche sensibilizzare la pubblica opinione sui problemi determinati da un parto prematuro o da un neonato malato. Obiettivo è di rappresentare gli interessi della prima e della primissima infanzia, fungendo da lobby in quest’ambito.






Un bambino su dieci nasce prematuramente e in Alto Adige nascono ogni anno quasi 450 bambini prematuri – prima della 36° settimana di gestazione. I bambini prematuri non sono ancora sufficientemente sviluppati per la vita fuori dall’utero e sono quindi esposti a molti rischi: i loro organi sono immaturi, possono verificarsi emorragie cerebrali, problemi agli occhi, infezioni pericolose per la vita, poiché i bambini hanno un sistema immunitario molto debole.

La maggior parte dei neonati prematuri altoatesini viene assistita nel Reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Bolzano. L’Associazione Prematuri Alto Adige interviene quindi a stretto contatto con questo Reparto, dove ha anche la sua sede.

Dopo due anni di restrizioni alle attività causate dalla pandemia, le famiglie con neonati prematuri si sono riunite per la prima volta per un incontro e un pranzo a Castel Firmiano. La Federazione per il Sociale e la Sanità saluta quindi questa sua nuova organizzazione socia in una grande rete di oltre 60 organizzazioni, ringraziando per l’adesione e augurandole ottimo lavoro.

Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero9 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero13 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta13 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero13 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero13 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia13 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia13 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti