Connect with us

Valle Isarco

Danni per il maltempo nel Comune di Racines: lavori di sistemazione dei letti del rio Kerschbaumer e del rio Entholz

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella notte tra ieri e oggi (7 giugno) il maltempo, con forti precipitazioni, ha provocato danni nel territorio del Comune di Racines, particolarmente colpite la zona compresa tra le frazioni di Mareta e Ridanna, soprattutto a ridosso del rio Entholz e del rio Kerschbaumer. Con un provvedimento d’emergenza sono stati stanziati 200 mila euro per i lavori di sistemazione

Il rio Kerschbaumer è rientrato negli argini

Domenica, a causa del pesante maltempo con forti piogge e grandine, il rio Kerschbaumer è uscito dagli argini in località Oberdurach, a Mareta. Le forti precipitazioni nella notte tra ieri e oggi hanno gonfiato ulteriormente il corso d’acqua, che è esondato nuovamente.

Sul posto sono intervenuti due escavatori del Servizio bacini montani, con il caporeparto Roland Langgartner, per rimuovere fango e detriti e riaprire la strada, riferisce il direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani NordPhilipp Walder. L’accesso ai masi è stato riaperto in serata.

La nostra priorità era riportare il rio Kerschbaumer entro gli argini, dopo avere liberato il letto del corso d’acqua dal materiale in eccesso”, spiega il direttore Walder. Nei tratti superiori del rio Kerschbaumer si possono verificare forti fenomeni di erosione, ma la struttura sottostante realizzata negli scorsi anni ha funzionato bene.

Nel tratto più piano solo un ponte è risultato intasato, provocando appunto l’esondazione: tutti i detriti si sono depositati in quella zona e le dighe ne sono risultate in parte gravemente danneggiate.

Il bacino di ritenzione del torrente Entholz ha funzionato

Anche nel rio Entholz il bacino di ritenzione ha svolto bene la sua funzione, riempiendosi solo per un quarto. Sotto di esso, il fossato lungo i prati ha ceduto in qualche tratto e l’allagamento ha interessato campi, strade e un maso.

Gli ulteriori danni saranno valutati più precisamente dopo lo sgombero del letto del torrente e il ripristino delle strade di accesso al maso.

Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia5 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano11 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria12 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano13 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti