Alto Adige
Dirigenti scolastici: cambio al vertice in sei istituti italiani

I cambiamenti riguardano il Polo economico Battisti a Bolzano, che saluterà Gabriella Kustatscher e darà il benvenuto a Marco Fontana, attuale dirigente all’Istituto Bolzano – Europa 2, dove da settembre prenderà servizio il dirigente Franco Lever, oggi dirigente all’Istituto Comprensivo Bolzano 6.
In quest’ultimo istituto arriverà Francesca Maganzi Gioeni d’Angiò, che sarà sostituita dalla dirigente Chiara Nocentini alla guida del Liceo Scientifico Torricelli a Bolzano. A questa rotazione di incarichi si aggiunge lo spostamento di Germana Fiore, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Laives, che andrà a guidare l’Istituto Bolzano 5, oggi affidato a Luisanna Fiorini, che da settembre sarà in pensione.
Rimangono da definire, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico 2022/23, le nomine dei dirigenti scolastici nelle sedi che risultano attualmente vacanti, per le quali si attingerà dalla graduatoria dell’ultimo concorso dirigenti.
Percorso formativo per dirigenti
“I dirigenti scolastici rappresentano una figura nodale per la scuola. Ne abbiamo avuto dimostrazione in questi ultimi anni, quando i dirigenti si sono trovati ad affrontare sfide notevoli ed assolutamente nuove” – spiega l’Assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato. Da questa esperienza è emerso chiaramente quanto contino per dirigere una scuola le competenze organizzative e manageriali ed è nata così l’idea di organizzare un percorso formativo dedicato ai dirigenti, di durata pluriennale, affidato alla guida di Tommaso Agasisti, Professore del Politecnico di Milano e condirettore dell’Area Istituzioni & Pubblica Amministrazione presso il POLIMI Graduate School of Management.
“Si tratta di una iniziativa che ha lo scopo di affiancare i dirigenti e di sostenerli nel continuo sviluppo delle proprie competenze di leadership, fondamentali per garantire il successo formativo degli studenti e la valorizzazione dei docenti” – sottolinea l’assessore Vettorato.
“Il territorio della nostra provincia è abbastanza circoscritto, eppure presenta realtà e situazioni molto diverse fra loro. Per questo motivo, pur cercando di tenere presenti le esigenze dei singoli dirigenti e nel rispetto dei criteri per l’affidamento degli incarichi, riteniamo sia fondamentale far ruotare i dirigenti scolastici con le loro competenze, conoscenze ed esperienze. In questo modo possiamo favorire la diffusione di buone pratiche, incentivare l’avvio di progetti innovativi e la collaborazione e la condivisione delle esperienze fra i diversi istituti, anche di gradi diversi” evidenzia il Sovrintendente Scolastico Vincenzo Gullotta.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti