Alto Adige
Guardia di Finanza e Protezione civile rafforzano la collaborazione, il bilancio di questa sinergia

“La collaborazione con la Protezione civile, il Soccorso alpino dell’Alpenverein Südtirol e il Soccorso alpino e speleologico altoatesino funziona in modo eccellente“, hanno sottolineato all’unisono il comandante regionale della Guardia di Finanza del Trentino-Alto Adige, generale Guido Zelano, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano, generale Gabriele Procucci, durante il recente incontro avvenuto nell’Aula dell’Agenzia per la Protezione civile, in viale Druso, a Bolzano.
L’Unità di Soccorso alpino della Guardia di Finanza non è chiamata solo a supportare i corpi locali di Soccorso alpino nelle missioni, ma anche a intervenire ogni volta risultino necessarie le competenze di Polizia, ad esempio per il recupero di cadaveri.
“Questa sinergia tra Guardia di Finanza, Protezione civile, Centrale provinciale di emergenza e Soccorso alpino porta l’indubbio valore aggiunto di un aumento della tutela dei cittadini“, ha sottolineato il direttore del Dipartimento e dell’Agenzia per la Protezione civile, Klaus Unterweger. Durante l’incontro si è discusso della possibilità di condurre esercitazioni congiunte e di ampliare e approfondire alcune esperienze.
Giorgio Gajer, presidente CNSAS Alto Adige ha dichiarato “Cerchiamo la massima collaborazione e lo sfruttamento delle sinergie tra Soccorso Alpino e Guardia di Finanza affinché si possa raggiungere l’obiettivo comune che è quello di prestare aiuto alle persone in difficoltà in zone impervie e non”.
“Il primo bilancio della cooperazione è senz’altro positivo“, ha affermato il presidente del Soccorso alpino dell’AVS Ernst Winkler, “è stato apprezzato il lavoro di polizia della Guardia di Finanza in caso di incidenti, che si è tradotto in una rapida gestione delle operazioni per tutti”.
Markus Rauch, coordinatore dei Sistemi di comunicazione e del servizio emergenza della Protezione civile, ha sottolineato che sono stati programmati i ricevitori cercapersone e aggiornati i relativi piani di allarme presso la Centrale di emergenza provinciale in modo che la Guardia di finanza possa essere allertata durante le operazioni di soccorso alpino.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT