Connect with us

Alto Adige

Guardia di Finanza e Protezione civile rafforzano la collaborazione, il bilancio di questa sinergia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La collaborazione con la Protezione civile, il Soccorso alpino dell’Alpenverein Südtirol e il Soccorso alpino e speleologico altoatesino funziona in modo eccellente“, hanno sottolineato all’unisono il comandante regionale della Guardia di Finanza del Trentino-Alto Adige, generale Guido Zelano, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano, generale Gabriele Procucci, durante il recente incontro avvenuto nell’Aula dell’Agenzia per la Protezione civile, in viale Druso, a Bolzano.

L’Unità di Soccorso alpino della Guardia di Finanza non è chiamata solo a supportare i corpi locali di Soccorso alpino nelle missioni, ma anche a intervenire ogni volta risultino necessarie le competenze di Polizia, ad esempio per il recupero di cadaveri.

Questa sinergia tra Guardia di Finanza, Protezione civile, Centrale provinciale di emergenza e Soccorso alpino porta l’indubbio valore aggiunto di un aumento della tutela dei cittadini“, ha sottolineato il direttore del Dipartimento e dell’Agenzia per la Protezione civile, Klaus Unterweger. Durante l’incontro si è discusso della possibilità di condurre esercitazioni congiunte e di ampliare e approfondire alcune esperienze.

Giorgio Gajer, presidente CNSAS Alto Adige ha dichiarato “Cerchiamo la massima collaborazione e lo sfruttamento delle sinergie tra Soccorso Alpino e Guardia di Finanza affinché si possa raggiungere l’obiettivo comune che è quello di prestare aiuto alle persone in difficoltà in zone impervie e non”.

Il primo bilancio della cooperazione è senz’altro positivo“, ha affermato il presidente del Soccorso alpino dell’AVS Ernst Winkler, “è stato apprezzato il lavoro di polizia della Guardia di Finanza in caso di incidenti, che si è tradotto in una rapida gestione delle operazioni per tutti”.

Markus Rauch, coordinatore dei Sistemi di comunicazione e del servizio emergenza della Protezione civile, ha sottolineato che sono stati programmati i ricevitori cercapersone e aggiornati i relativi piani di allarme presso la Centrale di emergenza provinciale in modo che la Guardia di finanza possa essere allertata durante le operazioni di soccorso alpino.

Bolzano1 ora fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano3 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport24 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano24 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti