Connect with us

Politica

Corti dei Conti, il Consiglio provinciale potrà indicare 2 consiglieri della Sezione di controllo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio dei Ministri riunito ieri (26 maggio), alla presenza del Presidente della Giunta provinciale di Bolzano Arno Kompatscher, ha approvato la norma di attuazione che prevede che i Consigli provinciali di Bolzano e Trento possano designare non più uno ma due consiglieri della Sezione di controllo della Corte dei Conti, prevedendo anche un ulteriore potenziamento dell’organico e una nuova formula per il comando dalle due Province del personale amministrativo.

La possibilità d’indicare due consiglieri della Sezione di controllo ci permette di rafforzare la Corte dei Conti nella sua importante funzione di sostegno della nostra attività amministrativa”, ha commentato il presidente della Giunta, Arno Kompatscher. “Credo che questo ci permetterà di affrontare i problemi prima che diventino veri problemi, che consenta alle due strutture di capirsi meglio reciprocamente”.

Ma andiamo con ordine, partendo dal potere d’iniziativa riconosciuto al Consiglio provinciale di Bolzano (ed a quello di Trento), la facoltà di designare non più uno ma due consiglieri della Corte dei Conti. Si tratta di quelli della Sezione di controllo (che si concentrano sull’analisi dei bilanci), non di quelli della Procura o della Sezione giurisdizionale.






Opportunità che il Consiglio provinciale di Trento ha già sfruttato, mentre quello altoatesino non l’ha mai fatto. La norma d’attuazione approvata oggi, che modifica il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 305, potenzia inoltre l’organico delle Sezioni di Trento e Bolzano della Corte dei Conti, portandolo da 9 a 12 magistrati.

Le nuove assunzioni saranno complessivamente sei: oltre alla nomina da parte del Presidente della Repubblica dei quattro consiglieri delle due Sezioni di controllo indicati dai due Consigli provinciali, sarà bandito un concorso per l’assunzione di altri due magistrati, che potranno essere destinati alle due Procure o alle due Sezioni giurisdizionali. Anzi, saranno di più, perché l’organico, almeno a Bolzano, è in parte scoperto.

La norma di attuazione approvata oggi prevede infine che le due Province determinino, d’intesa con i presidenti delle due Sezioni della Corte dei Conti, il contingente di personale amministrativo da “comandarvi”, in blocco e non più con singoli provvedimenti. Non è la gestione complessiva che la Provincia di Bolzano aveva in mente, ma il provvedimento comporterà comunque una stabilizzazione dell’organico della Sezione locale della Corte dei Conti.

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti