Politica
Corti dei Conti, il Consiglio provinciale potrà indicare 2 consiglieri della Sezione di controllo

Il Consiglio dei Ministri riunito ieri (26 maggio), alla presenza del Presidente della Giunta provinciale di Bolzano Arno Kompatscher, ha approvato la norma di attuazione che prevede che i Consigli provinciali di Bolzano e Trento possano designare non più uno ma due consiglieri della Sezione di controllo della Corte dei Conti, prevedendo anche un ulteriore potenziamento dell’organico e una nuova formula per il comando dalle due Province del personale amministrativo.
“La possibilità d’indicare due consiglieri della Sezione di controllo ci permette di rafforzare la Corte dei Conti nella sua importante funzione di sostegno della nostra attività amministrativa”, ha commentato il presidente della Giunta, Arno Kompatscher. “Credo che questo ci permetterà di affrontare i problemi prima che diventino veri problemi, che consenta alle due strutture di capirsi meglio reciprocamente”.
Ma andiamo con ordine, partendo dal potere d’iniziativa riconosciuto al Consiglio provinciale di Bolzano (ed a quello di Trento), la facoltà di designare non più uno ma due consiglieri della Corte dei Conti. Si tratta di quelli della Sezione di controllo (che si concentrano sull’analisi dei bilanci), non di quelli della Procura o della Sezione giurisdizionale.
Opportunità che il Consiglio provinciale di Trento ha già sfruttato, mentre quello altoatesino non l’ha mai fatto. La norma d’attuazione approvata oggi, che modifica il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 305, potenzia inoltre l’organico delle Sezioni di Trento e Bolzano della Corte dei Conti, portandolo da 9 a 12 magistrati.
Le nuove assunzioni saranno complessivamente sei: oltre alla nomina da parte del Presidente della Repubblica dei quattro consiglieri delle due Sezioni di controllo indicati dai due Consigli provinciali, sarà bandito un concorso per l’assunzione di altri due magistrati, che potranno essere destinati alle due Procure o alle due Sezioni giurisdizionali. Anzi, saranno di più, perché l’organico, almeno a Bolzano, è in parte scoperto.
La norma di attuazione approvata oggi prevede infine che le due Province determinino, d’intesa con i presidenti delle due Sezioni della Corte dei Conti, il contingente di personale amministrativo da “comandarvi”, in blocco e non più con singoli provvedimenti. Non è la gestione complessiva che la Provincia di Bolzano aveva in mente, ma il provvedimento comporterà comunque una stabilizzazione dell’organico della Sezione locale della Corte dei Conti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti