Connect with us

Alto Adige

Auto nuove per persone con disabilità, in Alto Adige le immatricolazioni non sono possibili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da oltre un anno, in Alto Adige non vengono immatricolate auto nuove adattate per persone con disabilità. Nel resto del territorio nazionale il problema non c’è, con gli interessati della provincia di Bolzano costretti quindi a richiedere l’immatricolazione dei loro veicoli nelle regioni limitrofe, con costi aggiuntivi.

In tutta Italia, il decreto ministeriale a cui fa riferimento la Motorizzazione in Alto Adige non crea alcun problema. Conosco personalmente il caso di un disabile che ha portato l’auto a Venezia per l’immatricolazione. In questa vicenda le responsabilità vengono continuamente rimpallate dall’Agenzia delle Entrate al Ministero dei Trasporti, quando il problema è provinciale.

In qualità di agenzia unica per l’immatricolazione, la Motorizzazione di Bolzano interpreta un decreto ministeriale dell’8 gennaio 2021 nel senso che non potranno più essere rilasciate immatricolazioni per autovetture nuove adattate per persone con disabilità. La cooperativa sociale Handicar, che effettua questo tipo di conversioni, sta cercando di trovare una soluzione da tempo, ma finora è rimasta senza risposta.






Dopo che noi, come Team K, abbiamo cercato di attirare l’attenzione su questo problema per mesi e abbiamo già segnalato questo deplorevole stato di cose alla Giunta provinciale, mi rivolgerò ora al difensore civico a nome delle persone disabili danneggiate. Ho anche chiesto all’assessore provinciale Alfreider di affrontare e finalmente risolvere il problema”, spiega il consigliere provinciale Alex Ploner.

Il decreto ministeriale dell’8 gennaio 2021 prescrive un collaudo semplificato per le autovetture su cui vengono eseguiti semplici interventi di trasformazione per persone con disabilità. Questo collaudo semplificato si applica solo alle auto usate già immatricolate, mentre la prima immatricolazione deve ancora essere effettuata dall’Ufficio Motorizzazione di Bolzano – che di fatto si rifiuta di rilasciarle.

È davvero triste che le persone con disabilità debbano spendere energie, tempo e soldi, andando a Trento o addirittura a Venezia, solo perché l’amministrazione pubblica preposta interpreta in un modo particolare – unico in tutta Italia – un decreto“, conclude Alex Ploner.



Ambiente Natura17 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero31 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero1 ora fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero1 ora fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero1 ora fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero1 ora fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti