Connect with us

Politica

Bolzano, servizio pubblico carente in orario serale e notturno, Urzì interroga la Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mobilità sostenibile e l’incentivo all’utilizzo dei mezzi pubblici sono obiettivi che Comune di Bolzano e Provincia si sono prefissati da tempo, con notevole impiego di risorse anche economiche a riguardo.

Ma per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici è fondamentale che quest’ultimi offrano un servizio capillare in tutto il territorio coprendo la maggior parte delle fasce orarie, anche quelle serali e notturne; questo però non sempre avviene.

Innumerevoli sono le lamentele dei cittadinispiega il consigliere Urzìper la mancanza di un collegamento non solo notturno, ma anche serale  in molte zone della città.  E se non ci sono gli autobus, al cittadino non resta che muoversi con il mezzo proprio: una soluzione non certo ecologica e che contribuisce ad aumentare il traffico urbano. Peraltro, a Bolzano, non tutti i quartieri sono serviti nello stesso modo: in quelli centrali il servizio è garantito in maniera più capillare che in periferia e più in generale nei quartieri più popolari. E proprio escludendo la linea del centro, oggi vi è una sola linea urbana notturna  che attraversa tutta la città e che opera fino a non più tardi delle 00:30.”

“È inaccettabile prosegue Urzìche interi quartieri vengano lasciati sprovvisti di un collegamento urbano già dalla prima serata quando ancora molte persone, soprattutto nel periodo estivo, farebbero volentieri a meno di tirare fuori dal garage la propria macchina e si sposterebbero più volentieri con i mezzi pubblici. E a maggior ragione ne farebbero uso chi non dispone di mezzi propri, pensiamo ai giovani soprattutto. Problematiche che forse nel capoluogo sono più sentite, ma che riguardano anche altre aree della provincia.”

Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che ha annunciato sull’argomento un’ interrogazione urgente alla Giunta provinciale.



Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia5 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano11 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria12 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano12 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti