Politica
Bolzano, servizio pubblico carente in orario serale e notturno, Urzì interroga la Provincia

La mobilità sostenibile e l’incentivo all’utilizzo dei mezzi pubblici sono obiettivi che Comune di Bolzano e Provincia si sono prefissati da tempo, con notevole impiego di risorse anche economiche a riguardo.
Ma per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici è fondamentale che quest’ultimi offrano un servizio capillare in tutto il territorio coprendo la maggior parte delle fasce orarie, anche quelle serali e notturne; questo però non sempre avviene.
“Innumerevoli sono le lamentele dei cittadini – spiega il consigliere Urzì – per la mancanza di un collegamento non solo notturno, ma anche serale in molte zone della città. E se non ci sono gli autobus, al cittadino non resta che muoversi con il mezzo proprio: una soluzione non certo ecologica e che contribuisce ad aumentare il traffico urbano. Peraltro, a Bolzano, non tutti i quartieri sono serviti nello stesso modo: in quelli centrali il servizio è garantito in maniera più capillare che in periferia e più in generale nei quartieri più popolari. E proprio escludendo la linea del centro, oggi vi è una sola linea urbana notturna che attraversa tutta la città e che opera fino a non più tardi delle 00:30.”
“È inaccettabile –prosegue Urzì– che interi quartieri vengano lasciati sprovvisti di un collegamento urbano già dalla prima serata quando ancora molte persone, soprattutto nel periodo estivo, farebbero volentieri a meno di tirare fuori dal garage la propria macchina e si sposterebbero più volentieri con i mezzi pubblici. E a maggior ragione ne farebbero uso chi non dispone di mezzi propri, pensiamo ai giovani soprattutto. Problematiche che forse nel capoluogo sono più sentite, ma che riguardano anche altre aree della provincia.”
Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì che ha annunciato sull’argomento un’ interrogazione urgente alla Giunta provinciale.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT