Connect with us

Alto Adige

La Diocesi esamina casi di abuso avvenuti in passato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito dell’impegno ad elaborare i casi di abusi e di altre forme di violenza, la Diocesi ha nominato un gruppo di esperti che ha iniziato il suo lavoro.

Nella prima riunione sono stati esaminati i casi che riguardano sacerdoti ancora in servizio. Nel caso di un abuso di autorità nei confronti di un minore, avvenuto circa trent‘anni fa, è stato riscontrato che una misura imposta a suo tempo è stata applicata solo parzialmente. I vertici diocesani hanno ora avviato la piena attuazione di tale provvedimento.

Un mese fa il vescovo Ivo Muser ha incaricato il vicario generale Eugen Runggaldier di avviare, assieme al Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili e al comitato consultivo, l’elaborazione di casi di abuso attraverso passi concreti.

Una delle prime misure è stata l’istituzione di un gruppo di esperti, di cui fanno parte il vicario Runggaldier, il referente diocesano per la prevenzione Gottfried Ugolini e due esperti indipendenti: l’avvocata Patrizia Vergnano e lo psichiatra Giancarlo Giupponi.

Altri esperti potranno essere coinvolti caso per caso. Il gruppo di lavoro è chiamato a fornire consulenza alla Diocesi o alle congregazioni religiose in situazioni complesse, a valutare le procedure seguite e a sviluppare modalità per un rapporto trasparente ed equo con le parti coinvolte.

Nel primo incontro sono stati esaminati alcuni casi già noti, segnalati a suo tempo alle autorità competenti in Vaticano e chiusi, riguardanti sacerdoti ancora coinvolti nell’attività pastorale. In un caso di abuso di autorità nei confronti di un minore è stato appurato che le misure previste non erano state attuate completamente.

Dopo che il caso era venuto alla luce trent’anni fa, la Diocesi aveva assunto subito i provvedimenti previsti e aveva informato la Procura della Repubblica. A seguito di una segnalazione, qualche anno fa il caso è stato ripreso e ne è stata informata la Congregazione per la dottrina della fede a Roma, che ha giudicato sufficienti i passi previsti dalla Diocesi.

Tali passi tuttavia, come detto, non erano ancora stati attuati pienamente. La misura è stata ora completata dai vertici diocesani. A tutela della vittima del caso di abuso, il nome del sacerdote in questione non viene pubblicato.

Il gruppo di esperti continua il suo lavoro di consulenza del Vicario generale e, se necessario, anche dei responsabili delle congregazioni religiose. La Diocesi invita le persone colpite a proseguire nelle segnalazioni allo sportello del Centro di ascolto diocesano, anche se i casi risalgono a molto tempo fa. La Chiesa intende esercitare la sua responsabilità nei confronti delle persone colpite, dei colpevoli se sono ancora in vita e anche delle comunità parrocchiali e delle istituzioni.



Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti