Connect with us

Alto Adige

Bolzano: controlli in città da parte dei Carabinieri e della Polizia Municipale su persone, veicoli e locali pubblici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella mattinata del 25 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, con il supporto della Polizia Municipale del capoluogo hanno svolto controlli su persone, veicoli e locali pubblici nelle aree della città di Bolzano recentemente teatro dei più preoccupanti episodi di carattere predatorio e violento.

Si è trattato di fatti che, sebbene in gran parte prontamente risolti con l’individuazione dei responsabili, hanno generato apprensione, proprio perché spesso verificatisi in orario diurno, tra la popolazione.

Ad essere oggetto di particolare attenzione da parte dei Carabinieri e della Polizia Municipale sono state le aree di Piazza della Vittoria, Corso Libertà, Viale Druso e zone limitrofe, che – a livello provinciale – denotano una tra le più alte concentrazioni e frequenze di fatti criminosi. Gli accessi alle zone interessate sono stati presidiati da numerose pattuglie che hanno svolto controlli minuziosi su persone e mezzi in transito anche con l’impiego di unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Laives.

Anche nei controlli odierni, come già avvenuto nelle scorse settimane e a Merano, i Carabinieri hanno impiegato oltre trenta tra donne e uomini, che hanno controllato circa 200 persone, un centinaio di mezzi e una trentina di locali pubblici. Gli elementi raccolti sono tuttora al vaglio dei Carabinieri che stanno svolgendo approfondimenti su diverse condotte riscontrate, alcune molto significative.

Sono state sanzionate – tra l’altro – anche infrazioni comunemente ed erroneamente ritenute di minor importanza, tra cui la condotta pericolosa alla guida di veicoli nei pressi di zone frequentate da studenti e altri pedoni, con incroci e attraversamenti pedonali. Condotte che invece sono state causa di eventi anche molto gravi durante l’anno.

Momento centrale delle attività è stato il controllo a numerose abitazioni di edilizia sociale, per la verifica della eventuale occupazione abusiva da parte di persone irregolari sul territorio nazionale. Queste attività vengono svolte regolarmente dai Carabinieri per evitare che, nel tempo, si consolidi una presenza di abusivi e che la zona divenga teatro di episodi di criminalità diffusa.

Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria3 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano4 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti