Politica
NO al diktat dell’OMS! Il gruppo consigliare ENZIAN ritiene che questo sia uno sviluppo estremamente discutibile e pericoloso

Con il pretesto della “prevenzione delle pandemie“, l’OMS vuole assumere il controllo delle questioni sanitarie a livello mondiale, sospendendo o minando la sovranità nazionale in materia.
Una sessione speciale dell’Assemblea Mondiale della Sanità, tenutasi dal 29 novembre al 1° dicembre 2021, ha avviato un processo di consultazione con gli Stati membri dell’OMS per sviluppare, per la prima volta, un trattato internazionale vincolante sulla prevenzione e la preparazione alle pandemie che potrebbe scavalcare e minare la sovranità nazionale e il processo decisionale nella risposta ai focolai di malattia che l’OMS classifica come “pandemie“.
L’OMS potrebbe così bypassare le norme democratiche dei Paesi e sostituire i processi di consultazione delle comunità, oltre a regolamentare il diritto al lavoro, ai viaggi, all’istruzione, all’interazione familiare e comunitaria, alle pratiche religiose, al reddito, al commercio e ad altri diritti umani fondamentali precedentemente sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e dal diritto nazionale e comune. In breve, la dittatura pura e semplice!
“Uno sviluppo estremamente pericoloso“, avverte Josef Unterholzner del gruppo consigliare ENZIAN.
La definizione di “pandemia” utilizzata dall’OMS è arbitraria e lascia potenzialmente rischia di subordinare la sovranità nazionale all’arbitrarietà dei singoli interpreti.
L’OMS è stata istituita dopo la Seconda Guerra Mondiale come organismo al servizio dei Paesi e da essi governato, non come organismo che determina le azioni degli Stati membri! La Dichiarazione dei diritti dell’uomo del 1948 sostiene i diritti fondamentali dei singoli cittadini: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti“, afferma letteralmente. “È chiaro che ogni essere umano è sempre e in ogni momento responsabile del proprio corpo e della propria salute e può e deve prendere le proprie decisioni in merito“, afferma Josef Unterholzner.
“Le nostre leggi e le procedure governative si sono evolute nel corso dei secoli per proteggere i diritti dell’individuo e per sostenere la sovranità nazionale secondo la volontà del popolo. È imperativo che coloro che stabiliscono politiche e regole su questioni complesse abbiano un interesse diretto nei risultati“, continua il consigliere di ENZIAN, mettendo in guardia dal diktat dell’OMS!
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino