Alto Adige
Collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz confermato

Il collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz è stato confermato per il 2023 e con questo il relativo contratto di cooperazione e sovvenzionamento siglato tra il Verkehrsverbund Tirol (VVT) e la Provincia di Bolzano. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.
Collegamenti sostenibili nell’Euroregione
Questi collegamenti sono importanti per studenti, famiglie, lavoratori, così come per gitanti e vacanzieri, dice Alfreider. “Ci impegniamo su tutti i fronti per una mobilità alpina sostenibile in tutta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Come altoatesini diamo molta importanza ai collegamenti ferroviari transfrontalieri, in modo che la ferrovia sia la migliore alternativa all’auto privata in tutta l’Euregio”, sottolinea Alfreider.
In questa maniera, ci saranno regolari collegamenti quotidiani da Bolzano a Innsbruck senza soste al Brennero, così come un servizio regolare tra Lienz e Fortezza. “Il servizio di collegamento a Fortezza ha delle coincidenze con gli Eurocity sull’asse Monaco-Innsbruck-Verona, così come con i collegamenti quotidiani Bolzano-Innsbruck”, chiarisce il direttore dell’Ufficio provinciale per il trasporto pubblico, Mirko Waldner.
Il contratto regola anche il riconoscimento dei biglietti VTT per i viaggi transfrontalieri tra Lienz e Innsbruck (con cambio a Fortezza). La cooperazione ed il contratto di sovvenzionamento siglato tra VVT e Provincia di Bolzano rispondono alla richiesta giunta delle tre Province dell’Euregio di rendere più attraente l’organizzazione del trasporto ferroviario nelle regioni di confine.
L’accordo è stato siglato nel 2014 e, su proposta dell’assessore provinciale Alfreider, confermato dalla Giunta provinciale nel 2019 fino al 2022. Il contratto è stato ora prolungato per un altro anno.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Qua la zampa23 ore fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino