Connect with us

Alto Adige

Collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz confermato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz è stato confermato per il 2023 e con questo il relativo contratto di cooperazione e sovvenzionamento siglato tra il Verkehrsverbund Tirol (VVT) e la Provincia di Bolzano. Lo ha deciso  la Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.

Collegamenti sostenibili nell’Euroregione

Questi collegamenti sono importanti per studenti, famiglie, lavoratori, così come per gitanti e vacanzieri, dice Alfreider. “Ci impegniamo su tutti i fronti per una mobilità alpina sostenibile in tutta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Come altoatesini diamo molta importanza ai collegamenti ferroviari transfrontalieri, in modo che la ferrovia sia la migliore alternativa all’auto privata in tutta l’Euregio”, sottolinea Alfreider.






In questa maniera, ci saranno regolari collegamenti quotidiani da Bolzano a Innsbruck senza soste al Brennero, così come un servizio regolare tra Lienz e Fortezza. “Il servizio di collegamento a Fortezza ha delle coincidenze con gli Eurocity sull’asse Monaco-Innsbruck-Verona, così come con i collegamenti quotidiani Bolzano-Innsbruck”, chiarisce il direttore dell’Ufficio provinciale per il trasporto pubblico, Mirko Waldner.

Il contratto regola anche il riconoscimento dei biglietti VTT per i viaggi transfrontalieri tra Lienz e Innsbruck (con cambio a Fortezza). La cooperazione ed il contratto di sovvenzionamento siglato tra VVT e Provincia di Bolzano rispondono alla richiesta giunta delle tre Province dell’Euregio di rendere più attraente l’organizzazione del trasporto ferroviario nelle regioni di confine.

L’accordo è stato siglato nel 2014 e, su proposta dell’assessore provinciale Alfreider, confermato dalla Giunta provinciale nel 2019 fino al 2022. Il contratto è stato ora prolungato per un altro anno.



Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti