Connect with us

Alto Adige

Tavolo di coordinamento per la prevenzione della violenza di genere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A dicembre 2021 è stata approvata la Legge Provinciale n. 13/2021, con la quale la Provincia di Bolzano intende rafforzare il proprio impegno nel campo della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere contro le donne e i loro figli e figlie.

Oggi (20 maggio) si è riunito per la prima volta il Tavolo di coordinamento permanente istituito da questa legge. Sotto il coordinamento dell’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale e della sua direttrice, Petra Frei, sono impegnate nel tavolo di coordinamento le rappresentanti della rete dei servizi Casa delle donne, Barbara Wielander, Katia Schneider e Sigrid Pisanu, le rappresentanti dei servizi sociali, nonché coordinatrici delle Reti territoriali, Susanne Rieder, Giordano Ometto, Karin Gross, Claudia Gorfer, Paola Santoro e Miriam Fassnauer, la presidente della Consulta provinciale per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, Astrid Pichler per il Servizio Donna provinciale e Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Il tavolo di coordinamento creerà un’importante piattaforma di networking per i servizi e le organizzazioni esistenti, al fine di rafforzare ulteriormente lo scambio tra loro per la protezione delle vittime di violenza, ha sottolineato Waltraud Deeg, assessora provinciale alle Politiche sociali, in vista dell’incontro.

I compiti del tavolo comprendono: l’elaborazione di proposte, la rilevazione delle criticità e dei bisogni delle reti territoriali, la definizione di un piano triennale con azioni e interventi previsti dalla legge, l’elaborazione di protocolli d’intesa e il monitoraggio sull’applicazione della legge.

Il primo incontro è stato dedicato principalmente a definire le modalità di funzionamento del Tavolo di coordinamento, che dovranno poi essere approvate dalla Giunta provinciale. Sono state inoltre fornite informazioni sullo stato attuale dei lavori di applicazione della legge provinciale, tra cui: contatti interni per l’istituzione del Fondo di solidarietà; a marzo si sono incontrati per la prima volta i referenti comunali; le Linee guida per la violenza assistita dai minori sono state elaborate e in fase di verifica, e le linee guida per gli operatori sanitari (cosiddetto protocollo Erika) sono già applicate.

Nelle prossime sedute il Tavolo di coordinamento discuterà le misure da prevedere nel Piano triennale provinciale affinché le singole misure possano essere attuate il più rapidamente possibile.



Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti