Connect with us

Bolzano

In 31 pronti a diventare segretario comunale: consegnati a Palazzo Widmann i diplomi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 14 febbraio di due ani fa è iniziato il corso di abilitazione alle funzioni di segretario comunale. Malgrado le interruzioni dovute alla pandemia da Covid-19 e il passaggio alla modalità online, il corso si è concluso in modo solenne oggi (20 maggio) con la cerimonia di consegna dei diplomi presso Palazzo Widmann a Bolzano.

Sono 31, 20 donne e 11 uomini, i nuovi segretari che hanno superato gli esami sia scritti che orali e che hanno ricevuto questa mattina dalle mani del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, i diplomi di abilitazione. Alla cerimonia hanno preso parte i membri della commissione d’esame con il presidente, Stephan Beikircher, e l’unità di supervisione, nonché i rappresentanti dell’Associazione dei segretari Comunali e della Ripartizione enti locali e sport.

Più di 200 persone, soprattutto giuristi, hanno presentato domanda di partecipazione. 50 candidati sono stati ammessi al corso, articolato in 850 ore di lezione e 350 ore di praticantato, di cui 47 all’esame finale. Per la prima volta sono stati ammessi a partecipare all’esame conclusivo anche i diplomati dei corsi precedenti. Il corso è stato organizzato per la seconda volta dalla Ripartizione enti locali e sport in collaborazione con la Scuola professionale provinciale commercio e grafica, “Johannes Gutenberg”. La direttrice della Ripartizione enti locali e sport, Marion Markart, ha fornito una panoramica sull’organizzazione del corso.

I Comuni, perno della trasformazione socio-ecologica

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, si è congratulato con i nuovi segretari comunali per il successo ottenuto e ha sottolineato l’importanza dei Comuni come unità amministrativa centrale. “Secondo l’UE, il 70% della trasformazione socio-ecologica avviene a livello comunale”.

Ed è qui che il segretario comunale svolge un ruolo centrale. Senza questa figura professionale il Comune non potrebbe funzionare in modo ottimale.  Il presidente ha anche ricordato il duplice anniversario dell’Autonomia che l’Alto Adige festeggia quest’anno. “In quanto importante entità amministrativa, il Comune svolge un ruolo fondamentale nel rendere produttiva l’Autonomia”. Per quanto riguarda i 15 posti di segreterio comunale attualmente vacanti, il presidente della Provincia ha sottolineato le buone prospettive di carriera.

Manager del moderno servizio comunale

Anche il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, ha espresso il desiderio diincontrare molti dei laureati nell’amministrazione comunale e di lavorare con loro all’interno dell’associazione comunale”. Secondo Schatzer, il segretario comunale è il primo consulente legale del Comune ed è responsabile non solo dei collaboratori, ma anche di tutte le attività amministrative all’interno.

Ha aggiunto anche che ciò richiede, oltre ad un’elevata competenza tecnica, grandi capacità sociali, strategiche e orientate alla soluzione. Schatzer ha definito il segretario comunale come il centro della moderna impresa di servizi del Comune, sottolineando i diversi settori di attività e l’aumento burocratico, la crescente necessità di creare networking e una forte cooperazione intercomunale.

Garanti dell’efficienza e della legalità

Il presidente dell’Unione autonoma dei segretari comunali della Provincia di Bolzano, Karl Elsler, ha fornito un excursus sulla storia della figura professionale dei segretari comunali, che in Alto Adige (e in Trentino) a differenza del resto del territorio nazionale, vengono assunti dai Comuni a tempo indeterminato mediante concorso.

Elsler ha descritto i cittadini, i dipendenti e i rappresentanti eletti dal popolo come “clienti” del segretario comunale, che deve garantire efficienza e legalità. Elsler ha anche fatto riferimento alle innovazioni legislative provinciali introdotte quest’anno, che hanno consentito ai laureati di partecipare a concorsi per segretari organizzati nei Comuni fino a 3000 abitanti. Il presidente  Kompatscher ha aggiunto che la Giunta provinciale intende attuare queste innovazioni in Alto Adige attraverso la legge Omnibus, approvata la settimana scorsa.



Bolzano7 minuti fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia58 minuti fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura16 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia16 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano23 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria23 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti