Connect with us

Alto Adige

Consiglio provinciale dei bambini: 5ª edizione con formula rinnovata, iscrizioni aperte

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’iniziativa di Katholische Jungschar Südtirols e Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano festeggia il primo giubileo con una versione rinnovata.

Gruppi di bambini, bambine e giovani possono iscriversi fin da ora sul website della Jungschar per partecipare all’attuazione sul territorio, con il patrocinio simbolico di consigliere e consiglieri, di progetti elaborati sulla base dei risultati delle precedenti edizioni. Presentazione finale in Consiglio provinciale a novembre.

Permettere a bambini, bambine e giovani di praticare la democrazia, la compartecipazione alle decisioni e la responsabilità, invitandoli a sviluppare progetti che riguardano i loro interessi e permettendo loro di confrontarsi in merito con consiglieri e consigliere provinciali, con i quali promuoverne la concreta attuazione: è l’obiettivo del Consiglio provinciale per i bambini, organizzato da Katholische Jungschar Südtirols e Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.






L’iniziativa, promossa insieme a Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Consigliera di parità e Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, Intendenza scolastica tedesca, italiana e ladina e Südtiroler Jugendring, e il sostegno di Ufficio Servizio giovani e Provincia autonoma di Bolzano, festeggia quest’anno il suo primo giubileo: si tratta infatti della quinta edizione. 

Per questo speciale anniversario viene proposta una formula rinnovata: dopo una prima fase in cui bambini e bambine di diversi gruppi della Jungschar hanno elaborato, sulla base dei risultati delle precedenti edizioni, una serie di progetti per l’attuazione concreta di quanto contenuto nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, l’elenco di tali progetti è stato pubblicato sulla pagina web della KJS (Kinderlandtag › KJS – Katholische Jungschar Südtirols): tutti i gruppi di bambini, bambine e giovani dell’Alto Adige in età dalla 1° elementare alla 3° media, comprese le classi scolastiche, possono autonomamente iscriversi fin da ora per partecipare all’attuazione dei progetti.

In programma fino a fine ottobre, essa avverrà con il sostegno del gruppo promotore e alla presenza di consiglieri e consigliere provinciali, che si faranno carico del patrocinio simbolico delle iniziative, impegnandosi a livello politico per il loro successo.

Il progetto si concluderà il 18 novembre 2022 in Consiglio provinciale, quando tutti i gruppi presenteranno i loro progetti e i relativi esiti al plenum, nel corso di una seduta dedicata. Info e iscrizioni: www.jungschar.it/kinderlandtag/



meteo2 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero4 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano4 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia6 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport8 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero8 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero11 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino23 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia23 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti