Ambiente Natura
Giornata mondiale delle api: se le api stanno bene, anche l’ambiente sta bene

Le api da miele e le api selvatiche sono indicatori affidabili della qualità dell’ambiente. Dobbiamo tutelarle.
Da anni apicoltori ed ecologisti denunciano le sofferenze e le difficoltà delle api. Le monocolture di mele possono offrire cibo in abbondanza nel breve periodo della fioritura, ma nel periodo successivo, sotto le reti antigrandine, le cose si mettono male per questi preziosi insetti. Questo perché non ci sono né aree di compensazione ecologica come siepi, cumuli di pietre o vecchi alberi, né fiori.
I prati di montagna ricchi di specie sono un Eldorado per le api. Vi crescono molte erbe e graminacee e le api vi trovano nettare e polline per tutta l’estate. Tuttavia, il numero di prati di montagna ricchi di specie in Alto Adige diminuisce ogni anno, lo spargimento dei liquami distrugge le piante sensibili e spesso ne derivano prati monocolore di tarassaco. Il liquame è la fine dei prati fioriti e quindi di innumerevoli api e insetti.
Eppure, si potrebbe fare diversamente. Le linee guida AGRIOS per la frutticoltura integrata prevedono misure di compensazione ecologica sul cinque per cento dei terreni agricoli. Il cinque per cento significa un’area di compensazione di 2000 metri quadrati per un’azienda agricola di medie dimensioni di quattro ettari. Sfortunatamente, questo regolamento ragionevole e sensato viene ignorato dalla stragrande maggioranza delle aziende agricole.
Possiamo fare a meno dei liquami sui prati di montagna. Alcune aziende lattiero-casearie sono passate dal letame liquido a quello solido. Con il concime solido compostato, queste aziende proteggono le falde acquifere dai nitrati e i prati fioriti dalla perdita di biodiversità.
“Vogliamo un’agricoltura che promuova le api. Se le api stanno bene, l’ambiente sta bene e se l’ambiente sta bene, le persone stanno bene” afferma Hanspeter Staffler. La Giornata mondiale delle api, il 20 maggio, è una festa anche per noi umani.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne