Connect with us

Alto Adige

I dirigenti della Provincia avranno una nuova struttura dirigenziale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia sta attualmente elaborando una riforma della struttura dirigenziale dell’amministrazione. Oggi, giovedì 19 maggio, il presidente, Arno Kompatscher, e il direttore generale, Alexander Steiner, hanno informato i dirigenti provinciali in merito al progetto di legge relativo alla “Disciplina della struttura dirigenziale del sistema pubblico provinciale e ordinamento dell’amministrazione provinciale”.

Durante l’incontro online, il presidente Kompatscher ha affermatoIn primo luogo vogliamo avere uno scambio di opinioni con i dirigenti e solo dopo il loro feedback porteremo la proposta all’esame della Giunta“. La legge seguirà quindi il consueto iter con l’esame da parte della Giunta provinciale, successivamente passerà al vaglio del Consiglio provinciale, e nello specifico della competente Commissione legislativa .

Il disegno di legge prevede due livelli per la futura struttura gestionale della Provincia: il primo comprenderà i direttori dei Dipartimenti e delle Ripartizioni, il secondo con i direttori degli Uffici. Sono inoltre in corso di riorganizzazione la gestione dell’organigramma da parte di una commissione indipendente, così come l’iscrizione nell’albo dei dirigenti e le supplenze delle direzioni degli uffici.






La legge, ha sottolineato il presidente rappresenta un “passo importante e necessario verso una maggiore chiarezza, qualità, stabilità e sicurezza, soprattutto certezza del diritto, nel disciplinare le posizioni dirigenziali della Provincia  e degli enti ad essa collegati”.

La nuova struttura dirigenziale contribuirà ad una cultura manageriale moderna e legata alle prestazioni nell’amministrazione provinciale e affinerà la comprensione dei ruoli e la separazione dei compiti tra la politica e l’amministrazione: in futuro, anche i direttori dei Dipartimenti dovranno essere nominati dall’albo dei dirigenti. Grazie alla maggiore possibilità di cambiare posto di lavoro ed alle opportunità di avanzamento all’interno dell’amministrazione, la nuova struttura dirigenziale rafforzerà anche l’attrattività della Provincia come datore di lavoro.

L’adeguamento si è reso necessario per due motivi, hanno affermato il presidente Kompatscher e il direttore generale Steiner. “Da un lato, dobbiamo comunque affrontare le sfide odierne che caratterizzano una moderna amministrazione, e dall’altro diamo risposta ad una sentenza della Corte Costituzionale nel 2019“, ha spiegato Kompatscher.

Stiamo creando un quadro normativo che tiene conto in modo specifico del contesto della nostra amministrazione provinciale. Facciamo quindi pieno uso del margine di manovra che l’Autonomia ci offre, ad esempio laddove inseriamo i direttori d’ufficio nel livello dirigenziale”. Si tratta di un caso unico a livello nazionale e di un chiaro riconoscimento della professionalità, responsabilità e competenza dei dirigenti che lavorano nell’amministrazione provinciale.

Il direttore generale Steiner ha chiarito che gli aspetti finanziari non rientrano nel disegno di legge, ma faranno parte delle successive contrattazioni collettive con i sindacati. I primi passi sono già stati fatti e i relativi mezzi finanziari sono già stati messi a disposizione nel bilancio da parte del Consiglio provinciale.

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti