Connect with us

Alto Adige

Riparte la campagna «No Credit» per la sicurezza sulle strade

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sebbene il numero delle vittime di incidenti stradali in Alto Adige sia in costante diminuzione dal 2000, ogni decesso e ogni persona ferita sulle strade è sempre di troppo.

Varie le cause degli incidenti, dall’eccesso di velocità alla guida in stato di ebrezza alcolica, fino all’assunzione di stupefacenti ed alle manovre di sorpasso azzardate. Anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione “No Credit” ribadisce che chi partecipa alla circolazione stradale è responsabile per se stesso e per gli altri.

La campagna “No Credit” è giunta già alla sedicesima edizione, ma il messaggio è sempre lo stesso. In auto, in moto, in bicicletta o a piedi: i pericoli nel traffico sono tanti, le conseguenze di ogni piccola disattenzione possono essere devastanti non solo per se stessi, ma anche per i familiari, gli amici e i conoscenti.






Come Provincia di Bolzano ci sforziamo per rendere le nostre strade e i nostri marciapiedi il più sicuri possibile. Inoltre, il Safety Park offre a tutti gli utenti della strada un centro per esercitarsi alla guida sicura con diversi tipi di veicoli.

Alla fine, però, è responsabilità di ognuno di noi raggiungere la propria destinazione in modo sicuro, grazie al proprio comportamento alla guida”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
I primi manifesti della campagna “No Credit” di quest’anno saranno affissi nei prossimi giorni dal Servizio Strade provinciale lungo le strade più trafficate.

Sicurezza stradale: un continuo esercizio

Le collaboratrici e i collaboratori del Centro di guida sicura Safety Park si occupano quotidianamente dei temi della sicurezza e del traffico stradale. “Il nostro compito principale è, naturalmente, l’organizzazione di corsi di guida sicura per tutte le fasce d’età e le categorie professionali. Abbiamo un’offerta di 24 corsi di guida diversi. Ma vogliamo anche contribuire alla sensibilizzazione con diverse iniziative”, spiega Sebastian Seehauser, responsabile del Centro di guida sicura Safety Park.

L’obiettivo principale è rendere tutti gli utenti della strada – che siano bambinigiovani o adulti – pronti ad affrontare il traffico in tutta sicurezza.

Italia & Estero31 minuti fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia31 minuti fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia31 minuti fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Bolzano2 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia19 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano22 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero2 giorni fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti