Connect with us

Alto Adige

Automobili destinate alla rivendita, tassa sospesa automaticamente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Meno spese amministrative per le tasse automobilistiche: per autoveicoli destinati alla rivendita, la tassa automobilistica è automaticamente sospesa dall’inizio dell’anno.

Questa semplificazione è prevista dalla legge di stabilità della Provincia per l’anno 2022.  Dal 1° gennaio 2022 la sospensione della tassa automobilistica per i veicoli destinati alla rivendita si attiva automaticamente unicamente a fronte della trascrizione dell’atto di vendita al PRA (“minivoltura”) entro 60 giorni dalla data della firma dell’atto stesso.

Per il rivenditore è ora sufficiente trascrivere tempestivamente nel PRA l’atto di acquisto del veicolo e la tassa è immediatamente sospesa, anche per i veicoli acquistati nel mese di pagamento della tassa. Cessa l’obbligo di presentare le periodiche richieste di sospensione dal pagamento del tributo e quello di pagare i relativi oneri (cd. “diritto fisso”).






La nuova disposizione è un alleggerimento del carico per i rivenditori sia dal punto di vista commerciale che sotto l’aspetto economico”, spiega il presidente della Giunta provinciale ed assessore alle finanzeArno Kompatscher.

La procedura precedente

Anche in precedenza gli autoveicoli destinati alla rivendita potevano essere esentati dal pagamento della tassa automobilistica, ma era necessario seguire un’elaborata procedura che costringeva i rivenditori a trasmettere all’amministrazione pubblica ogni quattro mesi una lista dei veicoli acquistati e di quelli rivenduti e a pagare una tassa forfettaria di 1,55 euro per ogni veicolo preso in consegna.

A questo scopo, trascorsi i quattro mesi, i commercianti avevano un mese di tempo, scaduto il quale l’esenzione scadeva. “Quindi, se un commerciante trasmetteva la lista anche con pochi minuti di ritardo, era costretto a pagare somme ingenti per le tasse automobilistiche”, chiarisce il direttore di Alto Adige riscossioni, Marco Balduzzo, sottolineando il grande onere burocratico che la disposizione ha comportato per i soggetti economici.

Meno burocrazia e meno costi con il nuovo regolamento

Con il nuovo regolamento cade quindi l’obbligo a presentare nei tempi previsti la richiesta di sospensione dal pagamento delle imposte e viene meno anche la relativa spesa.  In tal modo si eviteranno errori e ritardi nella presentazione delle richieste che in passato hanno causato in diversi momenti la perdita del diritto al regime di sospensione per i veicoli acquisiti dai rivenditori.   Maggiori informazioni sul web al seguente link.



Italia & Estero4 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA7 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige12 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino16 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria17 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia17 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero18 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino18 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia18 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia18 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti