Connect with us

Alto Adige

Ordinamento del commercio: la Giunta approva il regolamento d’attuazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo Ordinamento del commercio è entrato in vigore alla fine del 2019 con la Legge provinciale Nr. 12. Oggi (17 maggio) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, con un ritardo legato alla pandemia, ha approvato il relativo regolamento d’attuazione, che permette ora una piena e completa applicazione del nuovo Ordinamento del commercio.

I quasi 60 articoli del regolamento d’attuazione approvato oggi regolano tra l’altro le licenze, l’attività di vendita al dettaglio temporanea, il consumo di cibo nelle aree di approvvigionamento locali e la vendita di giornali e riviste.

Diversi articoli riguardano il commercio sul suolo pubblico: si tratta, per esempio, delle norme igieniche e di sicurezza, delle linee guida per l’assegnazione dei banchi dei mercati, delle norme sul commercio ambulante o per la vendita ed al consumo di cibo sul suolo pubblico. Altri settori che vengono regolamentati sono quelli delle informazioni obbligatorie ai clienti e delle liquidazioni.

Semplificazione e liberalizzazione

Come già l’Ordinamento del commercio, anche questo regolamento d’attuazione mira alla riduzione della burocrazia”, sottolinea l’assessore Philipp Achammer, “questo vale tanto per i Comuni quanto per le cittadine ed i cittadini. Due esempi sono le vendite straordinarie e la comunicazione annuale delle liste dei distributori automatici di alimenti, che ora deve essere presentata ad un solo Comune”. L’auspicata liberalizzazione e semplificazione sta prendendo sempre più forma: ad esempio per la regolamentazione delle svendite, la vendita dei giornali o il regolamento di successione per le attività commerciali su suolo pubblico.

Commercio in luogo pubblico chiaramente regolamentato

Il terzo principio di chiarezza è particolarmente evidente nelle linee guida generali per l’esercizio del commercio sul suolo pubblico, spiega l’assessore Philipp Achammer. “Le nuove linee guida per l’assegnazione dei banchi nei mercati o il limite di tempo preciso per gli ambulanti di un’ora per rimanere nello stesso luogo si applicano in tutta la provincia”.  L’assessore fa riferimento infine al fatto che, per l’apertura di attività commerciali particolarmente grandi che hanno un impatto sull’ambiente, viene reintrodotta la procedura di autorizzazione al posto dell’attuale segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA).

Il nuovo regolamento d’attuazione, che è stato redatto in accordo con l’Unione commercio e servizi (hds) e la sezione altoatesina della Confesercenti, ha anche l’approvazione del Consiglio dei Comuni.



Ambiente Natura3 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia3 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano9 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria10 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti