Connect with us

Politica

Il nuovo cancello a fossa Perele è abusivo. Il Consiglio approva documento del Team K per garantire il transito pedonale su strade consortili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Prosegue, purtroppo, laproliferazione di cancelli installati per sbarrare le strade consortili. “Anche tra la stradella San Maurizio e la fossa Perele non è più possibile passare e dalla risposta a una nostra interrogazione emerge che la necessaria richiesta non è mai stata avanzata al Comune, che è quindi intervenuto presso i proprietari perintimarne la rimozione“, commentano soddisfatti i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion. Il Consiglio approva inoltre l’impegno a prevedere il transito pedonale per nuovi eventuali altri cancelli.

Quello di via della Vigna è il più tristemente celebre, ma sono ormai diversi i cancelli che sbarrano strade consortili su cui da sempre pedoni e ciclisti sono abituati a passare. “Un vero peccato, in un momento in cui ci si rende sempre più conto dell’importanza degli spazi verdi e di rendere la città più permeabile, a vantaggio della vivibilità e dalla qualità della vita di tutte e tutti“, commentano con una punta di amarezza i consiglieri del Team K.

Che poi spiegano: “Siamo soddisfatti della risposta ricevuta: non disponendo delle necessarie autorizzazioni, il cancello dovrà essere rimosso. Noi però siamo dell’opinione che anche se i proprietari avessero le carte in regola, il passaggio dovrebbe essere comunque consentito, almeno per il transito pedonale.






Proprio per questo il Team K ha presentato un documento voto per chiedere che nelle future richieste di autorizzazioni di chiusure di strade consortili si debba garantire almeno il passaggio pedonale.

Siamo molto soddisfatti dell’accoglimento del nostro documento voto, che segna un nuovo principio nella gestione di richieste di chiusura. Ringraziamo le colleghe ed i colleghi per aver sostenuto la proposta, speriamo che questo scoraggi nuove chiusure totali“, concludono i consiglieri Cologna e Brancaglion.



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti