Connect with us

Alto Adige

Consiglio dei cittadini dell’Euregio: le candidature sfiorano già quota 150

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino vuole essere più vicina ai cittadini. Per questo motivo è stata decisa l’istituzione di un Consiglio delle cittadine e dei cittadini.

Il consesso elaborerà e presenterà proposte concrete che avranno come scopo rendere più nota nei Comuni e su tutto il territorio dell’Euregio l’istituzione transfrontaliera. I trenta membri del nuovo Consiglio saranno scelti tra quelli di Hall in Tirolo, Bressanone per l’Alto Adige e Arco per il Trentino che si candideranno per farne parte. Il progetto pilota “Consiglio delle cittadine dei cittadini dell’Euregio” è stato presentato nelle scorse settimane nelle tre città. Il numero delle candidature è quindi cresciuto fino a raggiungere quasi le 150 unità.

Candidature aperte fino a domenica 15 maggio

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 maggio. Gli interessati possono iscriversi, entro questo termine, al link https://form.jotform.com/220742156687360. Inoltre, il proprio interesse per l’iniziativa può essere comunicato presso gli sportelli del cittadino o presso gli uffici relazioni con il pubblico dei tre Comuni. Dopo il 15 maggio inizierà il processo di selezione: per ognuna delle tre località verranno estratte a sorte dieci persone.

Si terrà conto dell’età, del sesso e anche della lingua. In giugno tutte le persone selezionate per il Consiglio dell’Euregio verranno informate per iscritto. Il nuovo “Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio” si riunirà per la prima volta in ottobre ad Arco.

Informazioni sul Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio al link  https://www.europaregion.info/buergerinnenrat/.  Clicca qui per vedere il video sul Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio.



Sport2 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti