Connect with us

Scienza e Cultura

Eclissi lunare totale: programma speciale al Planetarium e all’osservatorio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle prime ore del 16 maggio avverrà un’eclissi lunare totale. Per l’occasione il Planetarium e il gruppo astrofili Max Valier organizzano un programma speciale.

Durante un’eclissi lunare l’ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna quando la Terra è illuminata dal Sole. Questo evento astronomico può avvenire solo quando il Sole, la Terra e la Luna sono esattamente in linea.

A causa della rifrazione della luce del Sole nell’atmosfera terrestre, tuttavia, la Luna non è completamente oscurata, ma assume un colore rossastro fino al rosso rame.






Lunedì, 16 maggio avverrà esattamente questo: “La fase parziale (interessante) inizia alle ore 4:30“, spiega David Gruber, astrofisico e direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, “esattamente al tramonto della luna, alle ore 5:30 circa, inizierà poi la totalità, che però non vedremo perché la luna tramonterà e nello stesso momento il sole sorgerà.La prossima eclissi lunare totale avverrà in Alto Adige il 7 settembre 2025.

In occasione dell’eclissi lunare, il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo e il gruppo astrofili Max Valier organizzano i seguenti eventi speciali:

Al Planetarium domenica, 15 maggio in due spettacoli sarà presentato il fenomeno dell’eclissi lunare. Si terranno alle ore 15 in lingua tedesca e alle ore 16 in lingua italiana e saranno accessibili al solito prezzo d’ingresso. A causa del numero limitato di posti, si raccomanda la prenotazione sul sito del Planetarium www.planetarium.bz.it.

All’osservatorio, invece, lunedì 15 maggio dalle ore 4:30 del mattino il gruppo astrofili Max Valier osserverà l’eclissi lunare con i telescopi.

Chi vuole partecipare può visitarlo a partire dall’ora indicata senza prenotazione e con ingresso gratuito. L’evento terminerà all’alba alle ore 5:30. L’osservatorio sarà aperto al pubblico solo con cielo sereno, in caso di tempo incerto, si potrà chiedere conferma dell’evento inviando un messaggio WhatsApp al numero 339 290 6433.



Ambiente Natura17 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero31 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero1 ora fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero1 ora fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero1 ora fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero1 ora fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti