Connect with us

Musica

Rock contro Pop, tornano i concerti Cesfor al Comunale di Gries

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato e domenica sera al Comunale di Gries oltre 100 allievi sul palco per i saggi di classe e i concerti di fine corso.

Dopo due anni di stop forzato causa Covid la musica di Cesfor torna a riprendersi la scena e lo fa con la classica accoppiata di concerti serali in programma presso il teatro comunale di Gries a partire dalle 20:30 sabato 14 e domenica 15 maggio.

L’ultima edizione dei concerti di fine corso, targata 2019, si intitolavaCesfor goes to Hollywood” ed era interamente dedicata alla musica delle colonne sonore cinematografiche. Quest’anno l’agenzia di via Orazio ha deciso nuovamente di tematizzare le due serate, scegliendo uno scontro fra generi musicali, ovveroRock contro Pop”.






Nirvana o Mina? Radiohead o Lady Gaga? Pooh o Soundgarden? Le due serate alterneranno brani provenienti dai due mondi in un’alternanza di generi portata sul palco da allievi solisti, gruppi formatisi per l’occasione con allievi provenienti dai corsi di canto e di strumento e band provenienti dai laboratori di musica d’insieme, oltre al coro pop-rock attivo ormai da cinque stagioni. L’ingresso è libero per tutti (con mascherina FFP2): allievi, amici, familiari e semplici amanti della musica desiderosi di partecipare ad un concerto che fa della varietà il suo punto di forza.

Dopo i concerti del prossimo weekend l’attività musicale Cesfor non va tuttavia in vacanza. Ad inizio giugno e fino ai primi giorni di settembre saranno infatti attivi i corsi musicali estivi super flessibili (canto, batteria, chitarra, tastiera, pianoforte e violino). Gli allievi potranno scegliere quante lezioni fare, in quali orari frequentarle ed eventualmente se inserire delle pause per vacanze o altro.

Tutti gli interessati possono contattare la segreteria allo 0471 272690 o via mail a info@cesfor.bz.it e lasciare il proprio nominativo: saranno avvisati non appena pronti gli orari. Tutte le iniziative musicali proposte da Cesfor hanno il sostegno della Ripartizione provinciale cultura italiana.

Trentino6 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino6 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero9 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia10 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives10 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino10 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero15 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino15 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano15 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti